MILANO – C’è stato un tempo – neanche troppo lontano – in cui un egocentrico, bugiardo, fissato con il sesso ci faceva ridere. Ma ridere davvero. Aveva i suoi slogan. Improbabili storie di successo e un’incrollabile fede in se stesso. Non sappiamo se per conquistare una donna avrebbe preso d’assalto un’istituzione pubblica, ma di certo lui non si sarebbe tirato indietro di fronte alla sfida più impervia: conquistarle tutte! Ed è qui che, purtroppo per noi, la realtà ci butta in faccia la triste verità: quando in tv c’erano How I Met Your Mother – o E alla fine arriva mamma – e il mitico Barney Stinson, l’America era davvero grande anzi…wait for it…leggendaria.

Sì, era un posto dove cinque amici di New York potevano ritrovarsi ogni giorno al McLaren’s Pub per condividere tutto: amori e cuori infranti, scherzi atroci, grandiosi gesti romantici e i colpi bassi che la vita ci assestava, anche prima della pandemia. Certo il Barney di Neil Patrick Harris in How I Met Your Mother era quasi un corpo estraneo. Così assurdo e iperbolico ma, diciamocelo, quello era il segreto del suo fascino: superava gli altri protagonisti per manifesta superiorità nel farci schiantare dalle risate e nel sorprenderci sempre, soprattutto, quando si mangiava la scena per imporsi come maestro assoluto nella sublime arte della conquista. Quella fugace, folle, audace. Perché ogni lasciata è persa, ma solo se non hai abbastanza inventiva!

Così nove anni e sei stagioni di strategie, sotterfugi e assurde teorie amorose sono stati raccolti nelle divertenti pagine de Il Playbook – Semplici strategie per conquiste leggendarie: il mitico manuale di seduzione di Barney. Citato come fosse la Bibbia nella serie, ora anche i fan italiani possono davvero consultarlo grazie a Sonzogno. Fra le pagine, pensate per aiutare persino il più sfortunato dei Ted Mosby, oltre alle illustrazioni di Jenni Hendriks che vedete qui, si ritrovano la goliardia, il tono scanzonato dello show e quella leggerezza, che da un po’ non si vede più in giro, come quell’amico completamente uscito dai radar dopo aver trovato “quella giusta”. Insomma, un salto indietro nel tempo che sicuramente non guasta viste le condizioni contemporanee.

Certo il lockdown e il post pandemia non aiutano certo a mettere in pratica i consigli di Barney, ma guardiamo al lato positivo: in attesa di ritornare ad uscire normalmente c’è più tempo per imparare le tattiche di Stinson e, poi, chi dice che gli insegnamenti del Nostro non si possano applicare anche su Tinder e Grindr? Citando il Sommo: «Nella vita niente e ogni cosa è possimpibile!».
- BOOKS | Altri 5 libri che non dovreste perdere
- STREAMING | Dove recuperare How I Met Your Mother 5
Lascia un Commento