in

VIDEO | Ethan e Maya Hawke, il centenario di Flannery O’Connor e Wildcat

La storia, la scrittura e l’eredità della scrittrice. A Milano finalmente la proiezione del biopic

Maya Hawke al centro della scena di Wildcat, un film di Ethan Hawke, prossimamente al cinema
Maya Hawke in una scena di Wildcat di Ethan Hawke.

ROMA – Ricordate Blaze? Ancora aspettiamo esca in Italia (ve ne avevamo parlato qui), ma l’anno scorso Ethan Hawke è ritornato come regista con Wildcat, dedicato a una scrittrice americana come Flannery O’Connor di cui cade il centenario della nascita in questi giorni visto che era nata il 25 marzo 1925 a Savannah, in Georgia. A Milano, all’interno della bella rassegna Flannery O’Connor e il grande cinema, dal 4 al 14 aprile all’Arlecchino, potremo finalmente vedere Wildcat, programmato il 4, il 6 e il 14 aprile (trovate tutte le informazioni qui). Ma di cosa parla il film? Siamo nel 1950, quando Flannery (interpretata da Maya Hawke, figlia di Ethan) fa visita alla madre Regina (Laura Linney) in Georgia dopo che le viene diagnosticato il lupus. Lottando contro la malattia che ha tolto la vita al padre e cercando di lasciare il segno come scrittrice, la crisi spingerà la sua immaginazione ad una esplorazione totale.

  • OPINIONI | Ma com’è Wildcat? Lo abbiamo visto per voi
  • VIDEO | Qui il trailer di Wildcat:

 

 

 

 

 

 

 

Lascia un Commento

The Monkey

The Monkey | Osgood Perkins, le pagine di Stephen King e un’altra America

Red Rocket

Red Rocket | Simon Rex, gli NSYNC e Sean Baker prima degli Oscar di Anora