MILANO – In fondo mancava solo lei, Maria Antonietta, che ora si aggiunge al gruppo delle giovani iconiche regine protagoniste di un period drama, con una nuova serie omonima che seguirà la sua vita. Così, dopo The Great, che mostrava l’ascesa di Caterina II di Russia detta Caterina la Grande, interpretata da Elle Fanning e le due recenti trasposizioni seriali dedicate alla figura di Sissi con Dominique Devenport – senza dimenticare Corsage con Vicky Krieps nei panni di un’inedita e quarantenne imperatrice d’Austria – ora è la volta dell’ultima regina francese prima dello scoppio della Rivoluzione Francese. Ovviamente no, non è la prima volta che Maria Antonietta viene raccontata, visto che rimane indelebile la versione pop e colorata di Kirsten Durst diretta da Sofia Coppola del 2006. Il paragone da sfidare è quindi già importante: come sarà la nuova serie?

Maria Antonietta sarà l’occasione di vedere la crescita della giovane regina lungo otto episodi, una regina filtrata da un occhio ancora più femminista. Vedremo l’arrivo della futura Delfina, ancora 14enne, nella corte di Versailles della seconda metà del XVIII secolo. Un ragazza costretta a lasciare l’Austria, accettare un matrimonio combinato per diventare la moglie di Luigi XVI. All’inizio inibita dallo stretto protocollo di palazzo, dalle rigide regole imposte dalla società e sotto la pressione di una nazione straniera che avrebbe dovuta accettarla come sovrana, Maria Antonietta durante il suo regno riuscirà però a rivoluzionare la sua immagine, grazie ad un grande carisma e a una mentalità moderna e all’avanguardia. Con coraggio e dignità, lottò contro il sistema misogino decidendo di vivere in modo innovativo malgrado il disappunto di chi le stava attorno.

La regina sarà interpretata dall’attrice tedesca relativamente sconosciuta Emilia Schüle, nel cast ecco anche James Purefoy, che prenderà il ruolo di Luigi XV, Louis Cunningham (direttamente da Bridgerton) come Luigi XVI, e poi Jack Archer, Roxane Duran e Jasmine Blackborow. La serie è stata creata e scritta da un nome non da poco: Deborah Davis, già sceneggiatrice di un capolavoro come La Favorita, a quattro mani con Tony McNamara, a sua volta creatore di The Great. Maria Antonietta andrà in onda su Sky e NOW dal 15 febbraio, con due nuovi episodi ogni mercoledì su Sky Serie. In Inghilterra è stata accolta da recensioni contrastanti. Staremo a vedere se Emilia Schüle riuscirà a tener testa alla Maria Antonietta con le Converse All Star di Sofia Coppola…
- PREVIEW | The Great e lo sguardo su Caterina
- VIDEO | Il primo trailer di Maria Antonietta:
Lascia un Commento