Qualche settimana fa vi avevamo parlato dei progetti cinematografici e televisivi legati al mondo del fumetto italiano. Dal live-action su Dampyr, alla serie incentrato su Dylan Dog, fino al progetto in fase di sviluppo su Diabolik diretto dai Manetti. E, proprio il personaggio creato da Angela e Luciana Giussani nel 1962, verrà raccontato nel documfilm Diabolik Sono Io, prodotto da Anthos, Rai Cinema e dalla stessa casa editrice Astorina.

L’opera, in sala l’11, 12 e 13 marzo, è diretta da Giancarlo Soldi e racconta la nascita del mito attraverso materiali inedite e interviste uniche – da Milo Manara a Carlo Lucarelli – e cercherà anche di ricostruire la strana storia di Angelo Zarcone. Ma chi era il Tedesco? Soprannominato così per la carnagione chiara e i capelli biondi, Zarcone alias Il Tedesco fu il misterioso disegnatore che realizzò le strisce del Numero Uno di Diabolik e che, dopo averle consegnate, sparì nel nulla. Nessuno sa che fine abbia fatto e dopo alcune ricerche si è addirittura scoperto che, forse, Angelo Zarcone non era il suo nome. Una nebbia ancora fitta e misteriosa. E chissà se il docufilm di Soldi riuscirà a far luce su una vicenda che pare uscita da un fumetto di Diabolik.
- Dampyr, Dylan Dog e l’universo italiano: arrivano al cinema i fumetti Bonelli
Qui potete vedere il trailer di Diabolik Sono Io:
Lascia un Commento