in

VIDEO | La musica di David Lynch, Chrystabell e il suono di Cellophane Memories

Oltre al cinema ci fu sempre la musica. Questa era Sublime Eternal Love

David Lynch, Chrystabell e un'immagine promozionale di Cellophane Memories, disponibile dal 2 agosto
David Lynch, Chrystabell e un'immagine promozionale di Cellophane Memories, disponibile dal 2 agosto

ROMA – Il cinema? Sì, ma anche la musica. David Lynch non è mai stato nuovo al mondo della musica, avendo spesso composto, arrangiato e registrato per i suoi film e pubblicato in album sperimentali in compagnia di musicisti come l’amico Angelo Badalamenti, con cui nel 2018 uscì l’omonimo Thought Gang per Sacred Bones. La collaborazione con la cantante Chrystabell – già apparsa in Twin Peaks: Il Ritorno – era arrivata pochi mesi fa al terzo capitolo dopo i precedenti This Train del 2011 e Somewhere In The Nowhere del 2016. Ecco qui Cellophane Memories, nato da una visione che Lynch aveva avuto durante una passeggiata notturna in una foresta di alberi, sulle cui cime ha visto una luce brillante. La luce per Lynch aveva un suono e la cadenza della voce di Chrystabell e gli rivelò un segreto. È da queste misteriose convergenze di luce e suono, giorno e notte, cielo stellato e foresta nera che la collaborazione tra Chrystabell e Lynch è sbocciata nuovamente. Questo era il primo singolo dal titolo Sublime Eternal Love.

  • LONGFORM | Mulholland Drive, vent’anni dell’enigma filmico di Lynch
  • VIDEO | Qui per il singolo in anteprima: 

 

 

 

Lascia un Commento

Richard Farnsworth è Alvin Straight, il protagonista di Una Storia Vera

Una Storia Vera | Richard Farnsworth e il viaggio nell’America di David Lynch

La locandina ufficiale di ACAB - La Serie: Disponibile su Netflix

ACAB – La Serie | Marco Giallini, Valentina Bellè e una serie oltre ogni aspettativa