ROMA – Dopo il sorprendente EST – Dittatura Last Minute – che noi di Hot Corn abbiamo amato molto e che trovate in streaming anche su CHILI – Genoma Films torna al Lido di Venezia con un documentario che racconta la storia vera di una leggenda italiana. Marta Miniucchi, sulla sceneggiatura di Annapaola Fabbri, porta alla Mostra Benelli su Benelli, ispirato alla vita del leggendario pilota Tonino Benelli. Il docufilm sarà presentato come evento speciale di chiusura della nuova Sala Laguna, organizzata da Giornate degli Autori e Isola Edipo, e ricostruisce, sullo sfondo dell’Italia tra le due guerre, la vita umana e sportiva del più piccolo dei sei fratelli Benelli, fondatori ai primi del Novecento della casa motociclistica di Pesaro, marchio divenuto mitico.

Le gesta di Tonino, simpatico burlone e spericolato pilota, la sua vita privata, i suoi esordi agonistici, le gare con le numerose vittorie e anche amare delusioni, verranno ricordate attraverso immagini fotografiche, filmati di repertorio, interviste (una sarà anche al campione del mondo Giacomo Agostini), e ricostruzioni fiction opportunamente mixate. Neri Marcorè sarà la voce fuori campo di Tonino interpretato invece sullo schermo da Alessandro Gimelli.

Tonino, per chi non lo sapesse, debuttò nel mondo del motociclismo prima della Seconda Guerra Mondiale, e tra i successi vanta ben quattro titoli italiani della classe 175, ottenuti di fila (nel 1927-1928-1930-1931) in sella ad una moto, per l’epoca, all’avanguardia, montando un motore monocilidrico con distribuzione a cascata e un albaro a camme in testa, progettata per lui dal fratello maggiore, Giuseppe. Purtroppo, il geniale e audace pilota, morì giovane (aveva 35 anni) il 27 settembre del 1937, dopo un incidente stradale, avvenuto non in pista bensì su una strada – che percorreva ogni mattina – poco prima di Riccione.
- Giornate degli Autori: il programma
- SPORT CORN | Cinema e sport: scoprite qui la nostra sezione
Lascia un Commento