in

Robbie Williams: «Io, Michael Gracey e il lungo viaggio di Better Man»

L’idea, la condivisione, il senso della scimmia, l’autenticità del biopic: Robbie Williams racconta il film

Robbie Williams racconta a Hot Corn l'attesa di Better Man di Michael Gracey: Dall'1 gennaio al cinema con Lucky Red
Robbie Williams racconta a Hot Corn l'attesa di Better Man di Michael Gracey: Dall'1 gennaio al cinema con Lucky Red

ROMA – Presentato in anteprima mondiale al Toronto Film Festival, ecco Better Man di Michael Gracey. Biopic non convenzionale, come non lo è stata la vita e la carriera della superstar simbolo degli anni Novanta e Duemila. Dall’esordio straordinario con i Take That, boyband idolo dei teenagers, alla carriera da solista con più di 80 milioni di dischi venduti in tutto il mondo, attraversando alti e bassi personali e professionali, Robbie Williams è uscito dall’ombra del suo paesino britannico per diventare una delle più grandi pop star del mondo. Nel film Robbie è rappresentato da una scimmia, realizzata in CGI, scelta che mette in luce le contraddizioni psicologiche di uno showman, sì strabordante di talento e carisma, ma anche pieno di ferite, fragilità e complessità. Lo vedremo al cinema dall’1 gennaio con Lucky Red, nell’attesa Robbie Williams e Michael Gracey hanno presentato la pellicola a Roma in anteprima nazionale in un evento riservato alla stampa. Ecco cosa ci hanno raccontato.

...e quella di Better Man di Michael Gracey!
Un estratto dalla locandina ufficiale di Better Man di Michael Gracey

CONDIVIDERE – «Con Michael ci siamo incontrati ad una festa, una sera, ci siamo raccontati un po’ di storie – un po’ di noi – e l’ho trovato estremamente affascinante e mi sono appurato che in una forma o nell’altra avrebbe potuto avere un ruolo nella mia vita. Questa cosa per una serie di circostanze si è infine verificata raggiungendo poi l’apice nella regia di Better Man. Può diventare un atto liberatorio in effetti, dal momento che il film non è ancora uscito, si, è vero che finora si stanno leggendo solo cose positive intorno – sul film, su Michael, sugli attori – di mio c’ho messo l’autenticità, la mia volontà, il desiderio di condividere tutto. Fino a questo punto il film è qualcosa di profondamente liberatorio, se non dovesse essere un successo sarà l’esatto opposto, e vai giù di terapia!».

Jonno Davies in una scena di Better Man
Jonno Davies in una scena di Better Man

LA SCIMMIA – «Il perché della scimmia? Perché io sono una scimmia! Scherzi a parte, è una cosa che mi preme spiegare in modo che tutto il pubblico possa capirla bene. È una scimmia perché è come Robbie si vede. Come una scimmia, quindi abbiamo rappresentato in quanto tale in Better Man in modo che il pubblico possa vederlo in modo autentico. L’altra ragione è che ci sono talmente tanti biopic in giro che ormai ci siamo anche un pochino stancati di vederli così, ripuliti, patinati, risistemati. Il nostro non lo è affatto, nemmeno in quei punti in cui forse avrebbe dovuto esserlo, e questo lo rende unico a modo suo. Credo, infatti, che questa sala che ci ospita oggi sarebbe stata piena la metà se non ci fosse stata la scimmia in scena».

Un momento del film
Un momento di Better Man

L’AUTENTICITÀ – «Per me non è stato affatto un problema spiegare chi sono e l’ho fatto con la massima sincerità e autenticità, perché è così che sono. Non trovo insolito farlo, né certe cose, a parte alcune interviste in cui questo mi viene fatto notare. A quel punto mi viene una crisi esistenziale che si somma a un’altra crisi esistenziale! Fortunatamente con Michael non è successo nulla di tutto questo. Si è ritrovato ad avere a che fare con una figura pubblica che era fin troppo disposta a voler condividere – anche fino all’eccesso – le parti positive come quelle negative che lo riguardano. Finora è andata bene con Better Man, se ne parla bene nei vari festival, credo perché le persone riescono a riconoscervi una certa autenticità. Qualcosa di cui spesso andiamo alla ricerca ma che in realtà non ci viene data in automatico dai media come vorremmo».

  • OPINIONI | Better Man, la recensione
  • VIDEO | Qui per la scena di She’s the One: 

Lascia un Commento

VIDEO | Hugh Bonneville, l’ambiente e il lungo viaggio de I Segreti degli Animali

Liam Neeson in una scena di Absolution: Dall'1 novembre nelle sale statunitensi con Sony Pictures

VIDEO | Il ritorno di Liam Neeson, Ron Perlman e il trailer di Absolution