in

Gli amori di Suzanna Andler | Benoit Jacquot e i dilemmi di un’inaspettata Charlotte Gainsbourg

Il regista porta sul grande schermo la pièce di Marguerite Duras con una grande prova della Gainsbourg

Charlotte Gainsbourg in una scena di Gli amori di Suzanna Andler, un film di Benoit Jacquot del 2021
Charlotte Gainsbourg in una scena di Gli amori di Suzanna Andler, un film di Benoit Jacquot del 2021

MILANO – Amiamo molto il cinema di Benoit Jacquot qui a Hot Corn. Non fa eccezione il suo ultimo film, datato 2021: Gli amori di Suzanna Andler, tratto da una pièce di Marguerite Duras e con un’inaspettata Charlotte Gainsbourg. Capello corto, tubino nero, cappotto leopardato e stivale scuro sono i tratti distintivi di Suzanna, una donna dell’alta società, i cui plurimi tradimenti da parte del facoltoso marito sono conclamati. Nella sua vita si accumulano ormai eventi ai quali lei stessa si sente estranea e, in un arco temporale di circa otto ore, vivrà da una villa in Costa Azzurra un’odissea esistenziale pervasa dai dilemmi sulle sue relazioni. Il suo momento presente sospeso è, insieme, complesso crocevia e presumibile punto di non ritorno tra la vita e la morte, tra la comoda schiavitù e la pericolosa libertà, tra la verità e la menzogna. Complice il rispetto delle unità aristoteliche, è evidente l’impianto teatrale della pellicola, ma Jacquot realizza comunque un’opera convintamente cinematografica.

Gli amori di Suzanna Andler
Un’immagine de Gli amori di Suzanna Andler

La macchina da presa lambisce gli oggetti, accarezza il volto e scruta la gestualità della sua protagonista: in un avvicendarsi di carrellate, campi lunghi e primi piani cerca di indagare l’essenza ultima di questa donna, già sconosciuta a se stessa. Charlotte Gainsbourg, che voleva fortemente tornare a lavorare con il regista dai tempi di Tre cuori, è straordinaria nel restituire l’ambiguità quasi infantile di questa “vecchia ragazza” con davanti a sé vede tutto il vuoto di un’esistenza che forse non saprà colmare. Gli amori di Suzanna Andler di Benoit Jacquot (lo trovate su NOWtv e Prime Video), già personale collaboratore della Duras, verrà apprezzato maggiormente dagli appassionati di certo intellettualismo francese, ma proprio nel testo (fedelissimo) della Duras e nell’interpretazione della Gainsbourg trova pienamente la sua raison d’être.

  • Volete leggere altre Opinioni? Le trovate qui
  • Volete scoprire la sezione French Touch? La trovate qui

Qui sotto potete vedere il trailer di Gli amori di Suzanna Andler:

Lascia un Commento

Luca Marinelli in una scena di M - Il Figlio del Secolo

VIDEO | Luca Marinelli e Vincenzo Nemolato in una scena di M – Il Figlio Del Secolo

Barbara Chichiarelli in una scena di M - Il Figlio del Secolo

VIDEO | Luca Marinelli e Barbara Chichiarelli in una scena di M – Il Figlio Del Secolo