in

VIDEO | Fabrizio Ferracane: «Leonora Addio, Paolo Taviani e gli insegnamenti di Pirandello»

Il surreale, la regia di Paolo Taviani, l’assurdo e le opere di Pirandello: l’attore si racconta a Hot Corn

fabrizio ferracane
Fabrizio Ferracane, protagonista di Leonora Addio

ROMA – «Lavorare con un Maestro come Paolo Taviani per certi aspetti è molto semplice. Il percorso è molto chiaro. Il mio personaggio vive situazioni surreali. L’aspetto concreto è la cassa di legno, nelle sue mani che tirano e tengono a bada le corde che la cingono. Sento un parallelismo tra il compito che ha quest’uomo e quello che mi ha dato Taviani. Li ho visti un po’ andare a braccetto insieme». Fabrizio Ferracane è il protagonista di Leonora Addio di Paolo Taviani, unico titolo italiano in competizione a Berlino 72 in sala dal 17 febbraio, in cui il regista racconta l’avventura delle ceneri di Pirandello e il viaggio dell’urna da Roma ad Agrigento, fino alla tribolata sepoltura avvenuta dopo quindici anni dalla morte.

  • Volete vedere altre video interviste? Le trovate qui

La video intervista a Fabrizio Ferracane è a cura di Manuela Santacatterina:

Lascia un Commento

una femmina

Una Femmina | Una ribellione femminile per un esordio dai contorni horror

Anita Caprioli e Marta Gastini raccontano Io Sono Vera

VIDEO | Marta Gastini e Anita Caprioli: «Io Sono Vera e il nostro viaggio tra le stelle»