MILANO – Ebbene sì, ritornano le fate più famose d’Italia, questa volta in carne ed ossa e con una serie live action tutta per loro che approda – e poteva essere altrimenti? – su Netflix. Le Winx avevano fatto la loro prima comparsa ben diciassette anni fa, con la serie animata per la TV Winx Club, prodotta in collaborazione da Rainbow e Rai Fiction. 208 episodi per otto stagioni, tre film, un fumetto e gadget di ogni tipo: le Winx sono state un fenomeno incredibile e hanno accompagnato l’infanzia di un’intera generazione. Ora, tornano a conquistare lo streaming con Fate: The Winx Saga e una prima stagione composta da sei episodi per sessanta minuti firmata da Brian Young.

In segno di continuità, Iginio Straffi, ideatore e padre delle amate fate, è produttore della serie live action, che da tempo voleva realizzare, insieme a Rainbow in associazione con Archery Pictures Production. Abigail Cowen, Hannah van der Westhuysen, Precious Mustapha, Eliot Salt e Elisha Applebaum sono le interpreti delle cinque fate: Bloom, Stella, Aisha, Terra (la ricorderete come Flora) e Musa. Qualcosa non torna? Il gruppo subirà qualche leggero cambiamento rispetto alla storia che conosciamo, ad esempio l’assenza di Tecna, che faceva parte invece del gruppo originale, e Musa che diventa la fata delle emozioni anziché della musica. Ma per il resto, si torna a quel regno che ricordavamo, a Oltre Mondo, nel collegio di magia di Alfea che da migliaia di anni addestra e istruisce le giovani fate.

Dimentichiamo i top colorati e i pantaloni a zampa di elefante, le Winx diventano più alla moda e più adulte. Le ritroveremo infatti adolescenti, con un carattere molto diverso – soprattutto per alcune –, e alle prese con i propri poteri magici. Le cinque fate dovranno imparare a gestirli per affrontare le minacce che incombono su Oltre Mondo e su Alfea. Ma insieme, ovviamente, ci saranno da affrontare anche le rivalità e gli amori che caratterizzano qualsiasi storia adolescenziale. Ecco allora che Freddie Thorp e Danny Griffin sono Riven e Sky, i due giovani guerrieri studenti di Fonterossa che nel cartone erano gli interessi amorosi di Bloom e Musa, mentre Theo Graham e Jacob Dudman sono le new entries Dane e Sam.

Brian Young ha affermato: «Non vedo l’ora che i fan delle Winx in tutto il mondo vedano cosa abbiamo in serbo per loro e che nuovi pubblici possano scoprire quello che amiamo, così tanto, di questo mondo e di questi personaggi». Mentre Jennifer Breslow, Content Executive per Netflix, ha aggiunto: «Siamo estremamente orgogliosi di dar vita a questo iconico gruppo di personaggi femminili. Ci impegneremo a creare una serie live action che rispetti la versione animata originale, che sappia conquistare nuovi fan». Insomma, tra continuità e qualità Fate: The Winx Saga – di cui uscirà anche il libro Il destino delle fate (nelle librerie da febbraio) – promette di riportare alla ribalta le famose fate della versione animata. Non resta che immergersi nuovamente nelle avventure della Dimensione Magica.
- VIDEO | Tra Twilight e Buffy? Il primo trailer di Fate: The Winx Saga
Qui uno speciale con il cast di Fate: The Winx Saga:
Lascia un Commento