HILLBILLY ELEGY – Ron Howard
Il prossimo film di Ron Howard, prodotto da Netflix, sarà l’adattamento cinematografico del libro di memorie di J.D. Vance, nel quale l’autore racconta le vicende che vedono protagonista la sua famiglia. Una storia traumatica fatta di oppressione e regole sociali che descrive la crisi della working-class americana dal punto di vista di uno studente di Yale, di ritorno nella sua città natale. Al momento si conoscono i nomi delle tre interpreti femminili: Glenn Close, Amy Adams e Haley Bennett.

BLACKHAWK – Steven Spielberg
Spielberg debutta nel cinecomic portando sul grande schermo il personaggio dei fumetti DC, Blackhawk, l’aviatore alla guida di uno squadrone di piloti contro le forze naziste, ideato da Will Eisner, Bob Powell e Chuck Cuidera nel 1941. Si sta occupando della sceneggiatura David Koepp, che ha già collaborato con Spielberg per Jurassic Park, La guerra dei mondi e Indiana Jones.

GREYHOUND – Aaron Schneider
Si parla di Seconda Guerra Mondiale anche in Greyhound, diretto da Aaron Schneider. Il comandante Ernest Krause viene messo a capo di una nuova nave chiamata Greyhound, ritrovandosi così obbligato a combattere i propri demoni personali per poter rivestire il ruolo di guida. Nei suoi panni vedremo Tom Hanks, qui impegnato anche come produttore e sceneggiatore. L’opera sarebbe dovuta uscire nel 2019 ma la Sony ha deciso di posticipare l’uscita al maggio 2020. Nel cast anche Elizabeth Shue, Stephen Graham e Rob Morgan.

KILLERS OF THE FLOWER MOON – Martin Scorsese
Nuovo film diretto da Martin Scorsese con protagonista Leonardo Di Caprio, di cui le riprese cominceranno a breve. Il progetto si ispira al romanzo best-seller scritto da David Grann ambientato negli anni Venti in Oklahoma. La storia è quella del primo grande caso che vede l’FBI indagare per individuare i colpevoli di misteriosi omicidi di alcuni nativi americani.
CRUELLA – Craig Gillespie
Tra il calendario delle prossime uscite Disney troviamo anche il live-action dedicato al Crudelia De Mon, con protagonista Emma Stone. La pellicola racconterà il viaggio interiore che ha portato la villain a diventare la donna crudele che abbiamo conosciuto ne La carica dei 101 e sarà diretta da Craig Gillespie. La sceneggiatura, invece, sarà firmata da Tony McNamara (La Favorita).

- Killers Of The Flower Moon: Scorsese, DiCaprio e il volto oscuro dell’America
Lascia un Commento