ROMA – Succede ormai troppo spesso: le prime notizie, la grande attesa, il primo trailer e poi ecco che il film invece che essere visto (e amato) svanisce completamente. Ecco, è il caso di Un amico straordinario di Marielle Heller, regista atipica che per il suo secondo lungometraggio dopo l’esordio (ottimo, altro titolo da recuperare) del 2018 Copia Originale, ha scelto un altro biopic, totalmente americano, raccontando in Un Amico Straordinario la storia vera di un’amicizia incredibile: quella tra Fred Rogers, celebre conduttore televisivo di programmi per bambini, molto amato e apprezzato dagli americani, e Lloyd Vogel, giornalista di Esquire, estremamente cinico e disilluso.

Il film ha saltato l’uscita in sala causa COVID ed è poi arrivato in streaming (lo trovate su CHILI) finendo però nella lista – e nella giungla – di titoli da vedere. Un peccato davvero perché oltre a un enorme Hanks, nel cast c’è un altro grande interprete (poco omaggiato in Italia) come Matthew Rhys nel ruolo di Vogel. Insomma, Un amico straordinario è uno di quei titoli che negli anni Ottanta sarebbero stati oggetto di discussione e ammirazione, un piccolo grande classico che non merita la fine che ha fatto. Fatevi un favore: rimediate.
- Volete vedere il film? Lo trovate in streaming su CHILI
- Un Amico Straordinario: la recensione
Qui il nostro Lorenzo Crestani con Matthew Rhys:
Lascia un Commento