
Spring Breakers | Harmony Korine, la follia di James Franco e quel cult totale
Vanessa Hudgens, Selena Gomez, Ashley Benson e la follia visiva. Il 22 marzo 2013 arrivò nei cinema statunitensi, ma cosa resta di Spring Breakers oggi?
Vanessa Hudgens, Selena Gomez, Ashley Benson e la follia visiva. Il 22 marzo 2013 arrivò nei cinema statunitensi, ma cosa resta di Spring Breakers oggi?
Tra lacrime e sorrisi, Domhnall Gleeson e Rachel McAdams sono i protagonisti di una Questione di Tempo, commedia agrodolce diretta da Richard Curtis.
Jesse Eisenberg, Andrew Garfield, The Accidental Billionaires, le perplessità di Mark Zuckerberg. Alla (ri)scoperta di un cult: The Social Network
Fa’ la Cosa Giusta di Spike Lee usciva in sala il 30 luglio del 1989, cambiando per sempre il corso del cinema moderno. E, ancora oggi, quella favola d’amore e d’odio è ancora drammaticamente potente.
Noir moderno, Sin City alla napoletana o graphic novel d’essai? Semplicemente un grande film: ecco perché riscoprire in streaming 5 è il numero perfetto di Igort
La storia triste del Vicepresidente degli Stati Uniti d’America prima che diventasse potente: Elegia americana, il film diretto da Ron Howard ispirato al libro di memorie del 2016 di J.D. Vance
Anthony Hopkins e Olivia Colman in The Father di Florian Zeller, film debitore della genesi teatrale che immerge lo spettatore in un racconto dalle atmosfere thriller.
Un Giorno Come Tanti: perché rivedere il film di Jason Reitman? Per la storia d’amore bella, vera e tormentata tra due grandi interpreti: Kate Winslet e Josh Brolin.
Underwater: un po’ Alien (subacqueo) un po’ anime giapponese, se siete fan dello sci-fi resterete sorpresi dal film diretto da William Eubank con protagonista Kristen Stewart
Due donne, due classi sociali, il Messico nel caos e quella poesia infinita tra l’oceano e il quartiere Roma. Ma perché rivedere Roma di Alfonso Cuarón oggi?
La recensione di Quelli che mi vogliono morto, il film diretto da Taylor Sheridan con protagonista Angelina Jolie. Un western travestito da thriller ambientato tra i boschi del Montana
Il film che aveva fatto arrabbiare Donald Trump? The Hunt di Craig Zobel, film che unisce provocazione, critica sociale e puro intrattenimento: così emerge un ritratto horror dell’America contemporanea
The HotCorn copyright© 2023 hotcorn.com© - Hot Corn Srl Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. Registrazione n. 248 del 26.07.2017 al Registro della Stampa presso il Tribunale di Milano
Inserisci i dettagli del tuo account e ti invieremo un link per reimpostare la tua password.