
8½ | Marcello Mastroianni, le parole di Scorsese e quel capolavoro di Federico Fellini
Marcello Mastroianni, Claudia Cardinale, Anouk Aimée, La Bella Confusione e quell’incredibile processo creativo, sessant’anni di 8½ di Federico Fellini
Marcello Mastroianni, Claudia Cardinale, Anouk Aimée, La Bella Confusione e quell’incredibile processo creativo, sessant’anni di 8½ di Federico Fellini
Chiara Mastroianni nel ruolo del padre, la madre Catherine, Benjamin Biolay, l’identità, l’arte. Dietro le quinte di Marcello Mio di Christophe Honoré
Mastroianni e la Ekberg, l’omaggio di Divorzio all’italiana, le interrogazioni parlamentari, il trionfo a Cannes. L’analisi de La Dolce Vita di Federico Fellini, quel film che cambiò la storia del cinema.
ROMA – Intanto il titolo, perché nella fattispecie, il significato della parola Stalker non è quello di uso comune. Deriva dal romanzo da cui è tratto: Picnic sul ciglio della strada. Un romanzo di fantascienza dei fratelli Arkadij e Boris Strugackij del 1972. Un capolavoro, pubblicato in 38 edizioni e in oltre 20 lingue diverse. …
Martin Sheen e Marlon Brando, Viaggio all’inferno, la cocaina, e una lavorazione impossibile: Analisi e recensione de Apocalypse Now di Francis Ford Coppola
ROMA – Nell’estate del 1969, Steven Spielberg propose alla Universal Pictures uno script ispirato ad un evento realmente accaduto in Texas, poco tempo prima. Il 2 maggio dello stesso anno, infatti, l’ex-detenuto Robert Dent e la moglie Ila Fae Holiday-Dent sequestrarono l’agente del DPS – (Texas) Department of Public Safety James Kenneth Crone. A bordo …
Dennis Hopper e Samantha Mathis, il Roland Joffé produttore e quella lavorazione da incubo: alla riscoperta dell’unico e solo Super Mario Bros. cyberpunk!
ROMA – «Te dunque, o Bonaparte, nomerò con inaudito titolo LIBERATORE DI POPOLI E FONDATORE DI REPUBBLICA. Così tu alto, solo, immortale, dominerai l’eternità, pari agli altri grandi nelle gesta e ne’ meriti, ma a niuno comparabile nella intrapresa di fondare nazioni». Così scrisse Ugo Foscolo in un passaggio della sua celebre Orazione a Bonaparte del gennaio …
ROMA – In un periodo dove Hollywood non aveva bisogno di supereroi perché i suoi super erano gli eroi Sylvester Stallone, Jean-Claude Van Damme, Dolph Lundgren, Kurt Russell intramontabili icone da combattimento, si può dire che gli anni Ottanta di Arnold Schwarzenegger siano stati l’esempio perfetto di un’ascesa action da manuale: Conan il Barbaro, Conan …
ROMA – Dopo l’inaspettato successo finanziario e l’incredibile impatto culturale avuto da Star Wars: Episodio IV – Una Nuova Speranza nel 1977, George Lucas si rese immediatamente conto che un sequel del film non solo sarebbe stato necessario, ma avrebbe dovuto superare la portata filmica dell’originale in termini ora produttivi ora narrativi. E lo sarà …
Robert De Niro, James Woods, Elizabeth McGovern, Jennifer Connelly, l’esclamazione di Krzysztof Zanussi. C’era una volta in America. Riscoprire una leggenda
L’apporto di Federico Fellini, l’importanza di Anna Magnani, la consacrazione francese: la realtà storica di Roma Città Aperta di Roberto Rossellini, capolavoro immortale.
The HotCorn copyright© 2023 hotcorn.com© - Hot Corn Srl Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. Registrazione n. 248 del 26.07.2017 al Registro della Stampa presso il Tribunale di Milano
Inserisci i dettagli del tuo account e ti invieremo un link per reimpostare la tua password.