BOLZANO – Dopo il primo articolo in cui cominciavamo il nostro viaggio (potete leggerlo qui), e il secondo in cui invece la Creative Advisor Angelica Cantisani spiegava il progetto dall’interno (qui), eccoci qui con il terzo appuntamento del nostro speciale Industry dedicato a RACCONTI, ovvero lo Script Lab di IDM Film Fund & Commission dell’Alto Adige, arrivato alla decima edizione. Questa volta ci concentreremo sugli aspetti più pratici, ovvero come candidarsi al bando e quale sarà la struttura del programma. Ma andiamo con ordine: il bando per candidarsi a RACCONTI sarà online fino al 28 maggio, si rivolge a progetti di lungometraggio e il programma sarà finalizzato allo sviluppo di progetti originali. Come candidarsi? Facile, compilando questo form online.

Ma chi può candidarsi? Possono candidarsi sceneggiatori o registi con esperienza nel campo della sceneggiatura in team con un produttore. E chi viene selezionato? Tre progetti presentati da altrettanti team. Il lavoro di sviluppo durante RACCONTI #10 si articolerà in 3 workshop di quattro giorni ciascuno, uno dei quali svolto in formato digitale e gli altri invece in presenza in Alto Adige. Parallelamente i partecipanti saranno impegnati in fasi di lavoro online tra una sessione e l’altra. Il primo Workshop, a novembre, sarà in presenza e verrà dedicato allo sviluppo del progetto con il team guidato da uno script consultant in una collaborazione utile a rendere più solida la sceneggiatura, attraverso un rafforzamento della storia.

Durante il secondo workshop, in digitale, nel gennaio 2022, i produttori dei tre team riceveranno consulenze sulle strategie per finanziare il proprio progetto. In questo caso saranno analizzati nel dettaglio i piani finanziari della produzione, l’ambito legale, le pratiche internazionali di co-produzione e i finanziamenti pubblici e privati. Nel frattempo, gli autori continueranno il lavoro di sviluppo della sceneggiatura. Il terzo workshop del programma sarà dedicato a finalizzare ulteriormente la sceneggiatura, costruendo un solido e completo dossier per il film e lavorando al pitch del progetto alla strategia di marketing e distribuzione, con una panoramica sulle attuali tendenze di mercato per quanto riguarda la targettizzazione e il posizionamento del proprio prodotto sul panorama internazionale.

E poi? Alla conclusione dei workshop, i partecipanti dovranno presentare la stesura della sceneggiatura e una strategia di produzione e distribuzione. Il programma si concluderà con una presentazione durante INCONTRI #11, la Film Conference targata IDM Film Fund & Commission Alto Adige del 2022, dove i professionisti del settore saranno i primi ad avere un first look. Importante: il programma si svolgerà in inglese. La partecipazione a RACCONTI prevede una fee di € 1.000,00 (+22% IVA) per ciascun team. La quota comprende anche l’alloggio durante i workshop. Nel caso in cui l’attuale situazione dovesse protrarsi e il programma non potesse svolgersi in presenza, tutti i workshop di RACCONTI #10 | IDM Script Lab si terranno in formato digitale.
- # 1 INDUSTRY | Ma cos’è lo Script Lab di IDM?
- # 2 INDUSTRY | Dietro le quinte di RACCONTI
- VIDEO | Qui un esempio di cos’è RACCONTI:
Lascia un Commento