in

VIDEO | Tomaso Aramini, Fulvio Bufi e il trailer di Pensando ad Anna

La storia di una delle più importanti rivolte carcerarie in Italia arriva al cinema dal 17 gennaio

Una scena di Pensando ad Anna
Una scena di Pensando ad Anna

ROMA – Pensando ad Anna ripercorre la storia delle più importanti rivolte carcerarie in Italia negli anni ’70 attraverso la testimonianza di Pasquale Abatangelo, un ex delinquente politicizzato, diventato uno dei fondatori dei NAP (Nuclei Armati Proletari), un’organizzazione armata di sinistra profondamente coinvolta nella lotta per i diritti dei detenuti. Il film intreccia interviste, ricostruzioni performative e materiale d’archivio, facendo interagire in un esperimento live Abatangelo stesso, il regista Tomaso Aramini, il giornalista Fulvio Bufi, attori e oggetti scenici, interrogandosi se sia necessaria o meno la violenza politica per il cambiamento della società. Dal 17 gennaio al cinema con No.Mad Entertainment.

  • VIDEO | Qui per il trailer di Pensando ad Anna: 

Lascia un Commento

Cary Grant e Rosalind Russell in una scena di La Signora del Venerdì, film di Howard Hawks del 1940

La Signora del Venerdì | Cary Grant, Rosalind Russell e la modernità di un capolavoro

Cafarnao | Nadine Labaki, il Libano e del perché ritrovare quel bambino…