in

VIDEO | Willem Dafoe: «Il mio Nosferatu tra la visione di Eggers e le forme del male»

Il set, il male, il Professore von Franz e la storia tra Murnau ed Herzog: Intervista a Willem Dafoe

Willem Dafoe in un momento della nostra intervista per parlare di Nosferatu: Al cinema con Universal Pictures
Willem Dafoe in un momento della nostra intervista per parlare di Nosferatu: Al cinema con Universal Pictures

ROMA – Nosferatu di Robert Eggers è una storia gotica sull’ossessione di una giovane donna tormentata e di un terrificante vampiro infatuato di lei, che provoca un orrore indicibile nella sua scia. Lo trovate al cinema con Universal Pictures, il film – l’evento cinematografico di questa prima parte di 2025 – ha per protagonisti Bill Skarsgård, Nicholas Hoult, Lily-Rose Depp, Aaron Taylor-Johnson, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney ma soprattutto Willem Dafoe, che Francesco Parrino ha incontrato per parlarne a partire dal ruolo nel meta-cinematografico L’ombra del vampiro in cui vestiva i panni del Conte Orlok/Max Schreck sul set del film del 1922. Ma c’è stato tempo per parlare della storia di Nosferatu tra Murnau ed Herzog, della visione di Eggers e delle forme del male di un film che è già entrato negli annali del cinema!

  • OPINIONI | Nosferatu, la recensione
  • LONGFORM | Nosferatu, un capolavoro che visse due volte
  • VIDEO | Qui per l’intervista integrale: 

Lascia un Commento

Paul Giamatti, Star Wars e la lotta libera | Perché recuperare Mosse Vincenti

Renata Reinsve in un momento di Armand, opera prima di Halfdan Ullmann Tøndel

Armand | Renata Reinsve, il valore delle parole e una folgorante opera prima