PESCHIERA DEL GARDA – Forse non tutti lo sanno, ma anche in Italia abbiamo un parco a tema in stile Hollywood Studios, un luogo in cui ogni singola attrazione è ispirata al cinema e in cui si può passare il tempo assistendo a uno dei tanti show animati da stuntman, attori e ballerini professionisti oppure passeggiando per location che sembrano veri e propri set cinematografici. Il parco in questione si chiama Movieland e sorge a Peschiera del Garda, sul lago, poco lontano da Gardaland e dal Caneva Aquapark, in quello che è ormai davvero diventato il comprensorio a più alta densità di attrazioni d’Italia.

Ma com’è Movieland? Ci siamo stati per voi. L’atmosfera è realmente quella del cinema, con la scritta Hollywood che campeggia sulle (finte) colline alle spalle dell’edificio principale e la statua in bronzo di un regista che adorna la fontana collocata ad accogliere i visitatori. E non solo, perché può capitare anche di vedere girare per strada la DeLorean di Doc e Marty di Ritorno al futuro, o la mitica Pontiac TransAm che il grande pubblico conosce con il nome di Supercar. Ma Movieland ha altri punti interessanti: ad esempio le attrazioni sono tutte estremamente interattive.

E allora eccoci su un trenino vincolato ad una rotaia e poi al volante dei veicoli di alcune delle attrazioni, che devono essere guidati direttamente dai visitatori. È questo ad esempio il caso di una delle attrazioni di maggior successo, Pangea, in cui gli spettatori devono condurre la loro jeep elettrica attraverso un canyon pieno di dinosauri, come capitava ai protagonisti di Jurassic Park. Il compito non è per altro così scontato come si potrebbe pensare, visto che si devono attraversare dossi, dislivelli e ponti traballanti e qualche volta le vetture possono rimanere bloccate.

In altri casi, invece, i veicoli sono guidati da stuntman e si muovono su traiettorie non definite: un camion corazzato dal look futuribile, nel caso di Magma, l’attrazione che simula un disaster movie, un mastodontico fuoribordo nel caso di Kitt Superjet, che punta a ricreare l’adrenalina di action come Speed 2, o di certe scene acquatiche di San Andreas. Anche gli spettacoli dal vivo garantiscono varietà: si va da Rambo, autentico classico di Movieland, che resiste inossidabile da quando il parco è stato inaugurato al musical rock-gotico Sweet Nightmare, reminiscente di opere come Phantom of the Opera.

Due le nuove attrazioni lanciate appositamente per quest’estate, entrambe pensate per piccoli e famiglie: Kitt Minijet, che consente ai più piccoli di guidare un mini-motoscafo all’interno di un apposito circuito acquatico, e Bandido The Magic Ride, cinema d’animazione in 4D che garantisce l’immersione nelle avventure di uno sfortunato sceriffo del Far West e del suo cavallo, all’inseguimento di un pericoloso rapinatore di banche. Insomma, se volete andare a Hollywood, ma per quest’estate non avete i soldi del biglietto Movieland è la destinazione obbligata!
Lascia un Commento