LONDRA – Ormai è sindrome da inedito: sono sempre di più infatti i film che non trovano distribuzione al cinema e che poi, fortunatamente, si riescono a recuperare sulle piattaforme streaming di vario tipo. Un esempio? Il piccolo e prezioso 20th Century Women – Le donne della mia vita – lo trovate su Netflix – di Mike Mills, marito di Miranda July nonché regista di un altro delicato inedito, Beginners, che qualche anno fa valse anche l’Oscar a Christopher Plummer, molto prima della riscoperta di Ridley Scott. 20th Century Women racconta la vicenda di una madre single, Dorothea Fields (una grande e segnata Annette Bening) che nella Santa Barbara del 1979 cerca di crescere il figlio quindicenne Jamie (Lucas Jade Zumann) aiutata dagli amici Abbie (Greta Gerwig, ancora lei, perfetta) e William (Billy Crudup) nonché dalla confidente di Jamie, Julie (Elle Fanning).
Negli Stati Uniti fu lanciato da una giovanissima A24 (che ci vide lunghissimo). Cast che gira alla perfezione, sceneggiatura curatissima con dialoghi da scrivere nel diario e – preziosismo ulteriore – una colonna sonora davvero notevole che fonde assieme pop e jazz, rock e punk, canzoni di David Bowie e Talking Heads, Benny Goodman e Devo, Suicide e Louis Armstrong, Buzzcocks, Rudy Vallée (As Time Goes By, una perla dimenticata) e addirittura i Germs in una girandola sonora formidabile. «Il mio film precedente, Beginners, era ispirato a mio padre, che dichiarò di essere gay quando aveva ormai settant’anni», ha rivelato Mills, «20th Century Women invece è dedicato a mia madre, scomparsa nel 1989 e su cui ho proprio cucito il personaggio di Annette».
Non bastasse, un ulteriore motivo per riscoprire 20th Century Women è la prova sottotraccia di Greta Gerwig, che poi esplosa come regista con il suo sorprendente Lady Bird e poi dal successo di Piccole Donne e Barbie, ma da anni in realtà assolutamente formidabile in qualsiasi cosa faccia, da Frances Ha a Jackie passando per Il piano di Maggie, senza dimenticarla nel dolente Lo stravagante mondo di Greenberg a fianco di uno smarrito Ben Stiller. Film da recuperare in una sera a cui non sapete dare senso…
Lascia un Commento