in

Humphrey Bogart | Ma come recuperare in streaming un mito di Hollywood?

Da Il Grande Sonno a Il Tesoro della Sierra Madre: 5 cult da (ri)vedere in streaming

Humphrey Bogart
Humphrey Bogart, the king of the cool....

MILANO – Icona del cinema, indicato dall’American Film Institute come «la più grande stella maschile di tutti i tempi», Humphrey Bogart è il volto del noir, sul set con i più grandi registi del genere, da Michael Curtiz e Raoul Walsh passando per Howard Hawks. Per riscoprirlo noi di Hot Corn abbiamo scelto per voi 5 film da vedere in streaming (no, non c’è Casablanca, troppo facile), per fare un salto indietro all’età d’oro di Hollywood, un viaggio in un’epoca che non esiste più.

L’ISOLA DI CORALLO – Diretto da John Huston, Bogey nel 1948 a fianco di Lauren Bacall, Edward G. Robinson e Lionel Barrymore. Il trionfo di Casablanca è ormai lontano e Humphrey si ritrova malandato in Florida, dentro un vecchio hotel a celebrare un amico scomparso nella Seconda Guerra Mondiale, con la vedova e il padre. Troverà (ovviamente) però anche un sacco di guai. Il meglio della grande Hollywood degli anni Quaranta è tutto qui e gli sguardi tra Bogey e Bacall valgono il film intero. Dove vederlo: Su Prime Video, AppleTV+ e TIMVision

Bogey e Lauren Bacall. La coppia.

IL GRANDE SONNO – Dall’omonimo romanzo di Raymond Chandler, mito della letteratura hard-boiled, ecco un grande classico poliziesco destinato a fare scuola. Humphrey qui fa coppia ancora con l’amata Lauren Bacall, una collaborazione tra quelle che hanno più funzionato sul grande schermo (e nella vita), e interpreta uno dei personaggi più iconici di sempre: Philip Marlowe. Tutto il resto è storia. Frasi e espressioni da mandare a memoria, lezioni di vita e di stile. Dove vederlo: Su Prime Video, AppleTV+ e TIMVision

Humphrey Bogart
Il grande sonno

LA FUGA – Ancora con la Bacall, la donna della sua vita, ma ora diretto da Delmer Daves in un film tratto da un libro poco noto, Giungla umana di David Goodis. Che succede? Che qui Bogey evade dal carcere di San Quintino, accusato di aver ucciso la moglie. Incontra una donna e cerca giustizia. Noir singolare in cui Bogart si intravede per un’ora sotto il bendaggio di un’operazione. Altro titolo della grande Warner Bros dell’epoca, terzo di quattro film con la sua Lauren. Dove vederlo: Su AppleTV+ e Prime Video a noleggio

Sotto le bende con la Bacall ne La fuga.

IL MISTERO DEL FALCO – Considerato universalmente come uno dei film fondativi del noir moderno, Il mistero del falco trasforma Bogart in un detective privato, paladino della giustizia che riflette la posizione della società contemporanea di fronte al crimine e all’ingiustizia. Scritto da Dashiell Hammett, si inserisce a pieno in quella transizione iniziata proprio lo stesso anno da Orson Welles e il suo Quarto potere. Dove vederlo: Su Prime Video, AppleTV+ e TIMVision

“Non ci pensare, nemmeno”. Bogey ne Il mistero del falco

IL TESORO DELLA SIERRA MADRE – Per molti è il manifesto del cinema d’avventura, di certo si vede a pieno la dicotomia tra classico e moderno. Diretto da John Huston, Humphrey Bogart diventa un personaggio del tutto multidimensionale, con una sua piena evoluzione e le sue valide emozioni, alle prese con un tesoro tra le montagne della Sierra Madre in un’atmosfera esotica e affascinante. Tre Oscar per un classico totale. Dove vederlo: Su Prime Video e AppleTV+

Il tesoro della Sierra Madre

 

 

 

Lascia un Commento

I Sansoni con E poi si vede alle Giornate di Cinema di Sorrento

VIDEO | I Sansoni: «Il nostro esordio al cinema, i riferimenti e l’amore per Totò…»

Lol chi ride è fuori

VIDEO | Tommy Cassi, Enrico Brignano e Marta Zoboli raccontano LOL 5 – Chi ride è fuori