in

VIDEO | Alessandro Piva, Fratelli di Culla e quelle storie vere del brefotrofio di Bari

Un documentario, un racconto unico e migliaia di bambini: ecco il primo trailer

Fratelli di Culla
Una delle protagoniste delle storie vere di Fratelli di Culla.

BARI – Ma cos’è Fratelli di culla? Un documentario di Alessandro Piva che passerà al Bif&st il 23 marzo e poi arriverà in sala, un film che parla del brefotrofio di Bari che fu chiuso a metà degli anni Novanta. Si chiamano fratelli di culla, donne e uomini, oggi sessantenni, che hanno vissuto i primi anni di vita in istituti per l’infanzia abbandonata. Per molti, la rivelazione dell’adozione è arrivata come un terremoto, svelata da parenti anziani o scoperta per caso nei documenti di famiglia. Dal dopoguerra alla fine degli anni ’90, l’ex brefotrofio di Bari ha accolto migliaia di bambini, figli di madri nubili, donne sole, famiglie troppo povere per poter crescere. Fratelli di Culla raccoglie le voci di quegli ex ospiti, ormai adulti, che ancora oggi cercano il filo spezzato della propria identità.

  • VIDEO | Qui il trailer di Fratelli di Culla:

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Lascia un Commento

Al Pacino e Robert De Niro negli anni Settanta.

Robert De Niro vs. Al Pacino | Ma chi è davvero il migliore dei due?

L'uomo nel buio - Man in the Dark

L’Uomo nel Buio – Man in the Dark | Stephen Lang e quel sequel che ribalta la prospettiva