MILANO – In scena fino al 6 aprile al Teatro Studio Melato a Milano, Francesco Montanari è il protagonista unico e assoluto di Storia di un cinghiale – Qualcosa su Riccardo III, monologo poderoso di 75 minuti che si muove su due binari: da una parte un re che per diventare tale ha dovuto eliminare tutti i rivali e dall’altra un attore che – finalmente – sembra abbia ottenuto il ruolo della vita. Gabriel Calderón, drammaturgo uruguaiano classe 1982, porta per la prima volta al Piccolo un suo successo in lingua italiana (trovate le informazioni su date e orari qui), affidando ad un grande Montanari un testo unico che mescola teatro e vita, recitazione e ambizione, passato e presente…
- VIDEO | Qui un estratto da Storia di un cinghiale:
Lascia un Commento