Le nomination agli Oscar, si sa, sono un gustoso giochetto su cui discutere all’infinito, tra fazioni opposte e opinioni divergenti. C’è ancora chi sta bisticciando sul duello tra Birdman e Boyhood di qualche anno fa (sì, era meglio Boyhood) e chi invece non saluta più un amico perché ha ammesso che nel 1998 tifava per James Cameron e Titanic, non per Gus Van Sant e Will Hunting. E non dimenticate le amicizie rovinate dall’eterna contesa Pulp Fiction vs. Forrest Gump nell’edizione del 1995. Così, stufi di non vedere i nostri preferiti inclusi nelle liste degli Oscar, quest’anno noi di Hot Corn abbiamo deciso di creare le nostre nomination alternative a quelle dell’Academy. Sicuramente più pop, ma comunque originali e artisticamente valide. Se volete partecipare al gioco, nessun problema, mandateci le vostre nomination a: [email protected]
MIGLIOR FILM
- Baby Driver di Edgar Wright.
- Blade Runner 2049 di Denis Villeneuve.
- The Big Sick di Michael Showalter.
- It di Andrés Muschietti.
- Civiltà perduta di James Gray.

MIGLIOR REGISTA
- Edgar Wright, Baby Driver.
- Denis Villeneuve, Blade Runner 2049.
- Kathryn Bigelow, Detroit.
- Dee Rees, Mudbound.
- Sofia Coppola, L’inganno.

MIGLIOR ATTORE
- Robert Pattinson, Good Time di Ben Safdie e Joshua Safdie.
- Shia LaBeouf, Borg McEnroe di Janus Metz.
- James Franco, The Disaster Artist di James Franco.
- Tom Hanks, The Post di Steven Spielberg.
- Ansel Elgort, Baby Driver di Edgar Wright.

MIGLIOR ATTRICE
- Kirsten Dunst, L’inganno di Sofia Coppola.
- Daisy Ridley, Star Wars: Gli ultimi Jedi di Rian Johnson.
- Helen Mirren, Ella & John di Paolo Virzì.
- Michelle Williams, Tutti i soldi del mondo di Ridley Scott.
- Emma Stone, La battaglia dei sessi di Jonathan Dayton e Valerie Faris.

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
- Oscar Isaac, Suburbicon di George Clooney.
- Mark Hamill, Star Wars: Gli ultimi Jedi di Rian Johnson.
- Ezra Miller, Justice League di Zack Snyder.
- Michael Shannon, The Shape of Water di Guillermo del Toro.
- Harrison Ford, Blade Runner 2049 di Denis Villeneuve.

MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA
- Robin Wright, Wonder Woman di Patty Jenkins.
- Holly Hunter, The Big Sick di Michael Showalter.
- Emma Thompson, The Meyerowitz Stories di Noah Baumbach.
- Michelle Pfeiffer, Assassinio sull’Orient Express di Kenneth Branagh.
- Julia Roberts, Wonder di Stephen Chbosky.
Lascia un Commento