#2 Nike Air Mag – Ritorno al Futuro: Parte II

Si tratta di uno dei più celebri casi di Reverse Product Placement, ossia di prodotto creato per un film e solo successivamente lanciato sul mercato. All’inizio la Nike intendeva commercializzare le mitiche scarpe auto-allaccianti di Marty McFly a partire dal 2015 (l’anno esatto in cui Marty le indossa nel film), ma ha poi scelto di produrne solo 89 esemplari (in onore del 1989, l’anno di uscita del primo capitolo della saga) da vendere all’asta. I proventi sono stati devoluti alla Michael J. Fox Foundation, l’associazione che si occupa della ricerca contro il Morbo di Parkinson di cui l’attore protagonista di Ritorno al Futuro è affetto da anni. Infine, la Nike ha messo in commercio le HyperAdapt 1.0 alla modica cifra di 706 euro.
Lascia un Commento