ROMA – Da Alberto Sordi a Gigi Proietti, la comicità romana è da sempre un fenomeno unico in Italia. Alcuni dei più grandi artisti della storia del cinema italiano sono di Roma e hanno saputo trasformare lo spirito romano in personaggi e storie indimenticabili, capaci di influenzare la cultura e la società italiane. A guidarci alla scoperta delle radici sociali e culturali della comicità questa volta è Carlo Verdone in un nuovo documentario, La scuola romana delle risate, diretto da Marco Spagnoli e prodotto da Samarcanda Film, che vedremo al cinema dal 17 al 19 aprile e poi in prima serata su RaiTre il 26 aprile. A fianco di Verdone, ecco Corrado Guzzanti e Marco Giallini, Lillo e Virginia Raffaele, Enrico Vanzina e Zerocalcare, Emanuela Fanelli e molti altri ancora, tra spezzoni di vecchi film, ricordi, aneddoti e la colonna sonora di Tommaso Zanello alias Piotta…
- VIDEO | Qui il trailer de La scuola romana delle risate:
Lascia un Commento