in

VIDEO | Rachel Ramsay, James Erskine, la Coppa del Mondo e il trailer di Copa 71

La più grande storia sportiva di cui non avete mai sentito parlare. Fino ad ora. Al cinema dal 13 maggio

Una scena di Copa 71, un film di Rachel Ramsay e James Erskine, dal 13 maggio al cinema con Fandango
Una scena di Copa 71, un film di Rachel Ramsay e James Erskine, dal 13 maggio al cinema con Fandango

ROMA – Agosto del 1971. Le squadre di calcio di Inghilterra, Argentina, Messico, Francia, Danimarca e Italia sono riunite nell’assolato Stadio Azteca di Città del Messico. Il campionato ha una portata gigantesca: la sponsorizzazione sfarzosa, un’ampia copertura televisiva, i gadget in vendita a ogni angolo e una folla di più di 100.000 tifosi urlanti trasformano questo storico stadio in un calderone rumoroso a ogni partita. I media adulanti trattano le squadre come rock band. L’atmosfera ricorda quella dei più grandi momenti nella storia del calcio internazionale. Ma questo campionato è completamente diverso da tutti i precedenti. A giocare sul campo solo donne. Ed è probabile che non ne abbiate mai sentito parlare. È la Copa 71, la Coppa Mondiale delle Donne non-ufficiale. Ignorato sia dagli organi di governo che dalle associazioni nazionali di calcio nel mondo, questo evento è stato estromesso dalla storia. Fino ad ora. Copa 71, il documentario di Rachel Ramsay e James Erskine prodotto da Serena Williams e Venus Williams, arriva al cinema dal 13 maggio con Fandango.

  • VIDEO | Qui per il trailer del documentario: 

Lascia un Commento

Bellaria Film Festival

Alice Rohrwacher: «I ragazzi di oggi, il gusto del pubblico e la guerra degli autori…»

il colpevole

Il Colpevole | Jakob Cederigren, Gustav Möller e un grande thriller da (ri)scoprire