ROMA – Al nostro Hot Corner in redazione è venuto a trovarci l’attore Gabriele Falsetta per parlare del clima e dell’esperienza sul set di Finalmente l’alba di Saverio Costanzo tra Willem Dafoe e Alba Rohrwacher, e del lavoro di sviluppo caratteriale compiuto per il suo Piero Piccioni. Ma anche dell’energia del teatro, dei suoi primi passi nel mondo della recitazione, dei propri punti di riferimento (Gary Oldman e Paul Thomas Anderson), di alcune giovani visioni imprescindibili come Patagonia di Simone Bozzelli, Amanda di Carolina Cavalli, Cento Domeniche di Antonio Albanese e Palazzina Laf di Michele Riondino, dei film del cuore (Il Petroliere, Belli e Dannati), dei sodalizi artistici con i registi, del suo prossimo lavoro (M. Il Figlio del Secolo, di Joe Wright) e molto molto altro…
VIDEO | Gabriele Falsetta: «Piero Piccioni, Finalmente l’alba e i percorsi artistici»
La storia, Saverio Costanzo, Paul Thomas Anderson e l’esperienza sul set di M. Il nostro incontro

Lascia un Commento