in

VIDEO | Marianna Fontana, Federico Cesari e L’ultima volta che siamo stati bambini

La storia, i personaggi, Claudio Bisio e il set. Faccia a faccia con la coppia di attori

Marianna Fontana e Federico Cesari durante la nostra conversazione a proposito di L'ultima volta che siamo stati bambini di Claudio Bisio
Marianna Fontana e Federico Cesari durante la nostra conversazione a proposito di L'ultima volta che siamo stati bambini di Claudio Bisio

ROMA – Roma, estate 1943. Quattro bambini giocano alla guerra mentre attorno esplodono le bombe. Italo è il ricco figlio del Federale, Cosimo ha il papà al confino e una fame atavica, Vanda è orfana e credente, Riccardo viene da un’agiata famiglia ebrea. Sono diversi ma non lo sanno e tra loro nasce un’amicizia impermeabile alle divisioni della Storia che insanguina l’Europa. Questo finché, il 16 ottobre, Riccardo non viene portato via dai tedeschi insieme ad oltre mille persone del Ghetto.  Parta da qui L’ultima volta che siamo stati bambini, esordio alla regia di Claudio Bisio, ora in sala. Nel cast anche Marianna Fontana e Federico Cesari che abbiamo incontrato per farci raccontare il film, la storia e l’esperienza sul set.

  • VIDEO | Qui per l’intervista di Dario Cangemi

Lascia un Commento

Profondo Argento | I film, le ossessioni, i ricordi e un mistero chiamato Dario Argento

Sugar Man di Malik Bendjelloul, di nuovo al cinema con I Wonder

VIDEO | Tra il Sudafrica e l’Oscar: una clip esclusiva del documentario Sugar Man