in

Senza rimorso | Stefano Sollima, Michael B. Jordan e un’occasione sprecata

L’eroe di Tom Clancy? Diviso tra la regia adrenalinica di Sollima e la sceneggiatura fiacca di Sheridan

senza rimorso

ROMA – John Clark è un Navy SEAL. Insieme alla sua squadra deve recuperare un agente finito nelle mani dei nemici in Siria. Finita la missione e tornato in America, John – che sta per diventare padre – pensa di cambiare vita. Ma quando in un attentato, al quale riesce a sopravvivere, perdono la vita sua moglie e il bambino che aveva in grembo ecco che il soldato si trasforma in un vendicatore pronto a tutto pur di farsi giustizia. Si scontrerà, però, con una realtà ben più complessa ed articolata di quella che immaginava, tra missioni segrete in Russia e figure ambigue. Senza rimorso, il romanzo del 1993 di Tom Clancy – in cui fa il suo esordio il personaggio dell’agente segreto John Clark legato alla saga letteraria dedicata a Jack Ryan -, rivive nell’adattamento cinematografico firmato da Stefano Sollima.

Senza rimorso
Michael B. Jordan in una scena di Senza rimorso

Disponibile su Prime Video, il film vede il regista italiano tornare dietro la macchina da presa di una produzione hollywoodiana e ritrovare Taylor Sheridan, già sceneggiatore del suo esordio americano: Soldado. Ma questa volta è proprio la sceneggiatura di Sheridan – firma di altri titoli notevoli come Hell or High Water, I segreti di Wind River e Sicario – a scricchiolare. Non sappiamo se la volontà della produzione di dare il via – nelle intenzioni – a una nuova saga cinematografica legata al personaggio nato dalla penna di Clancy abbia lasciato con il freno a mano tirato lo sceneggiatore.

Jodie Turner-Smith e Michael B. Jordan in una scena del film

Ma Senza rimorso ha il retrogusto dell’occasione sprecata e il problema risiede in una sceneggiatura poco ambiziosa nell’intreccio, nell’approfondimento psicologico superficiale dei suoi personaggi. Al centro del film il Jack Clark interpretato da Michael B. Jordan (qui anche in veste di produttore) per un action visivamente impeccabile che ribadisce tutta la maestria di Stefano Sollima nel creare sequenze complesse fatte di intuizioni ardite e spettacolari. Quello che manca a Senza rimorso è una profondità di scrittura e il coraggio di correre dei rischi (troppi gli snodi prevedibili, a partire dal finale) che vadano oltre la pura componente action.

Una scena di Senza rimorso

A spiccare l’ambiguo agente della CIA interpretato da Jamie Bell (purtroppo non approfondito a sufficienza) e la comandante Karen Greer con il volto di un’ottima Jodie Turner-Smith. Molto, troppo serio, Senza rimorso troverà sicuramente un suo pubblico grazie alla regia adrenalinica di Sollima che porta sulle spalle ed eleva un film dalla scrittura a tratti piatta che aggiorna il romanzo di Tom Clancy ma dimentica di infondergli quell’essenza necessaria per far sì che le parole prendano vita. Cosa che, invece, hanno saputo fare Carlton Cuse e Graham Roland con Jack Ryan, la serie (sempre Amazon) con protagonista John Krasinski in cui l’attore presta il volto (con umanità, complessità e un pizzico di ironia) all’analista della CIA creato da Tom Clancy.

Qui potete vedere il trailer di Senza rimorso: 

Lascia un Commento

greta scarano

VIDEO | Greta Scarano: «Chiamami ancora amore, il set e quel film di Noah Baumbach»

VIDEO | Rosi, Bergman e il suo Volturno: Ylenia Azzurretti ospite di Zoom Corn