RICCIONE – La stagione in chiusura della Universal? All’insegna dell’animazione. Così, dopo Il Grinch e Dragon Trainer 3 – Il Mondo Nascosto, la sorpresa del prossimo semestre potrebbe essere ancora una volta un cartoon. Ma andiamo con ordine. E, per il 2019-2020, la Universal apre la sua stagione con un vero e proprio rombo di motori, che parte da Los Angeles fino a Londra. Infatti, uscirà l’8 agosto Hobbs & Shaw, spin-off di Fast and Furious con Dwayne Johnson e Jason Statham.

Il filone action, poi, continua il 28 agosto: Gerald Butler torna nei panni di Mike Banning in Attacco al Potere 3. Attenzione a The Hunt (titolo provvisorio), horror movie con Emma Roberts, che uscirà in sala il 26 settembre. Sempre il 26, vedremo finalmente in sala il bel Yesterday, scritto da Richard Curtis e diretto da Danny Boyle. La storia? Immaginate di essere un cantante sfigato e di essere, per magia, gli unici al mondo a conoscere i brani dei Beatles.
Se Yesterday è una delle sorprese dell’anno, anche Il Piccolo Yeti di Jill Culton, targato DreamWorks, promette di piacere a grandi e piccoli, nonché pronto alla saga come Dragon Trainer. Lo vedremo il 3 ottobre. Attesissimo, il film di Downton Abbey, con il cast al completo della serie cult. Al cinema? Il 24 ottobre, diretto da Michael Engler. A novembre, la Universal, prosegue la partnership con Lucky Red, portando in sala Hustlers (titolo provvisorio) con Jennifer Lopez e Pupazzi alla Riscossa di Kelly Asbury.

A Natale, dopo i Fab Four, continua il tocco british della Universal: il 14 arriva in sala Last Christmas di Paul Feig, una romantic comedy con Emilia Clarke ed Henry Golding, mentre a Natale uscirà il musical Cats, rivisto da Tom Hooper e interpretato da Idris Elba, Taylor Swift, Ian McKellen, Judi Dench, James Corden e Jennifer Hudson.

Allora, tra dolcissimi Yeti, i Beatles e le fuori serie di Fast and Furious, noi di Hot Corn abbiamo già messo tra i fondamentali della prossima stagione 21 Bridges (12 settembre, anche lui con Lucky Red), con Chadwick Boseman, Sienna Miller e J.K. Simmons. La storia? Un detective, New York e una verità da (ri)portare a galla. A produrre, i Fratelli Russo.
Qui il trailer originale di 21 Bridges:
Lascia un Commento