RICCIONE – La stagione Medusa, ormai in chiusura, ha segnato due importanti risultati, sia di pubblico che di critica. Da una parte il ritorno della coppia Boldi De Sica in Amici Come Prima (quasi 9 milioni al botteghino), dall’altra la sorpresa 10 Giorni Senza Mamma, con Fabio De Luigi e Valentina Lodovini (oltre 7 milioni). Così, come da tradizione, anche la prossima stagione sarà all’insegna della commedia e dei grandi ritorni.

Si inizia il 3 ottobre con Tuttaposto di Roberto Lipari, passando per Se mi vuoi bene (17 ottobre) con Claudio Bisio e Sergio Rubini. Una delle sorprese della prossima stagione potrebbe essere Sono Solo Fantasmi (14 novembre), ovvero una sorta di Ghostbusters all’italiana – o una sorta di Fantasmi a Roma, ma ambientato a Napoli – con Carlo Buccirosso, Gianmarco Tognazzi e Christian De Sica, anche regista.

A Natale, invece, Medusa cala gli assi, puntando al record: il 12 dicembre uscirà il nuovo lungometraggio di Ficarra e Picone, mentre per il 1 gennaio ecco Tolo Tolo di Checco Zalone. Il 30 gennaio, un altro ritorno sul grande schermo: Aldo, Giovanni e Giacomo. Il trio, che ritrova Massimo Venier alla regia, sarà protagonista di Odio l’Estate. Con loro, un cast interessante: Michele Placido, Lucia Mascino, Maria Di Biase e Carlotta Natoli.

Nel 2020, per Medusa, arriveranno È per il tuo bene, di Rolando Ravello, Supereroi di Paolo Genovese – le riprese sono appena iniziate – e il sequel di 10 Giorni Senza Mamma, ancora diretto da Alessandro Genovesi. La scelta di Hot Corn? Il nuovo film di Donato Carrisi, L’Uomo del Labirinto (ve ne avevamo cominciato a parlare qui), dove dirige Dustin Hoffman e Toni Servillo.
Lascia un Commento