ROMA – Se ci si sofferma un attimo a pensare, effettivamente nessun altro al mondo se non Tim Burton poteva essere accostato ad una serie dedicata a Mercoledì Addams, uno dei membri della famiglia creata nel 1940 dal vignettista del The New Yorker, Charles Addams, che negli anni vivrà in molti adattamenti sul piccolo e grande schermo (oltre che su carta, tra fumetti e romanzi). Il più celebre, cinematograficamente parlando, per chi è nato negli anni Ottanta rimane quello interpretato da Christina Ricci nei due film diretti da Barry Sonnenfeld che trasformarono il personaggio in un’adolescente inquieta e anticonformista. A dare nuova linfa alla ragazza dal colletto bianco e le lunghe trecce nere ci ha pensato ora Netflix con una serie, Mercoledì, creata da Alfred Gough e Miles Millar che vede Jenna Ortega prestare il volto alla protagonista.

Un coming of age sovrannaturale con sferzate di horror e commedia che vede Tim Burton dirigere i primi quattro episodi per poi passare il testimone e la macchina da presa a Gandja Monteiro e James Marshall. Ambientata tra le mura della Nevermore Academy, Mercoledì vede la sua giovane protagonista impegnata nell’imparare a gestire i suoi nuovi poteri psichici, fermare un mostro omicida e risolvere un mistero che ha visto la sua famiglia al centro ben venticinque anni prima. Il tutto mentre affronta l’adolescenza, quell’oscura stagione di passaggio tra l’infanzia e l’età adulta, tra amicizie, rapporti conflittuali con i genitori e primi amori.

Scritta da Gough e Millar insieme a Kayla Alpert, April Blair e Matt Lambert, Mercoledì ha al suo interno elementi tipici dell’immaginario burtoniano ma, al tempo stesso, sembra un prodotto che ne imita lo stile e le atmosfere senza riuscire a catturarne l’essenza. Una serie che guarda a precisi punti di riferimento narrativi e stilistici che finisce però per perdersi e diluirsi in un racconto che, se estrapolato dal contesto sovrannaturale, non sarebbe poi molto diverso da altre serie teen presenti sulla piattaforma.

Un budget importante che si rispecchia nella cura registica e visiva, un gruppo di attori impeccabili – la Mercoledì di Jenna Ortega è senza dubbio riuscita e circondata da nomi del calibro di Catherine Zeta-Jones, Luis Guzmán, Gwendoline Christie e Christina Ricci – e la pecca di non essere riuscito ad essere davvero, profondamente e genuinamente, graffiante e caustico come il personaggio al centro della storia.
- Volete leggere altre Opinioni? Le trovate qui
- Tim Burton: «La vita di Mercoledì, la salute mentale e la paura di Internet»
Qui sotto potete vedere il trailer di Mercoledì:
Lascia un Commento