NEW YORK – Dalle rotture delle relazioni coi post-it, alle notti brave negli Hamptons. Dai matrimoni letteralmente in bianco, ai grandi manager dal cuore di ghiaccio: Sex and the City ha raccontato i rapporti sentimentali in maniera iconica, facendo conoscere New York come nessun altro show televisivo ha fatto prima. E ora Candace Bushnell, autrice dell’omonimo libro da cui la celebre serie HBO è stata tratta, è tornata con un sequel. Si intitola Is There Still Sex in the City? e Paramount Television ne ha già acquisito i diritti. La stessa scrittrice scriverà la sceneggiatura dell’episodio pilota e sarà una delle produttrici esecutive.

Di cosa parla questo atteso libro? Risposta ovvia: di sesso, relazioni e amicizie dopo i 50 anni. E ancora della Grande Mela. Con uno speciale approfondimento sulle Cougars, ovvero le donne che si trovano un partner molto più giovane anagraficamente e sui cosiddetti Bicycle Boys, gli uomini di città che cercano di introdursi negli appartamenti delle signore. Ambientato tra l’Upper East Side di Manhattan e un’enclave di campagna conosciuta come The Village, il romanzo guarda all’amore e alla vita da tutti i punti di vista: matrimonio e figli, divorzio e lutto, così come alle pressioni a cui le donne sono sottoposte per mantenere un aspetto sempre giovane.

«Un tempo compiere cinquanta anni significava l’inizio della pensione, lavorare di meno, dedicare più tempo ai propri hobby, con i propri amici» ha raccontato la Bushnell a Deadline. «La gente di quell’età era destinata a invecchiare, ma questo è esattamente ciò che molte donne di cinquanta e sessanta non fanno. Sono così entusiasta di poter riflettere sulla complessità della loro realtà prima sulla pagina e poi sullo schermo» ha continuato. Non è ancora chiaro se il nuovo spin-off di Sex and the City includerà personaggi della serie originale o sarà incentrato su personaggi nuovi.

«Il libro e la serie originali di Sex and the City sono serviti come modello di paragone rivoluzionario per un’intera generazione di donne, me inclusa» ha dichiarato Nicole Clemens, presidente della Paramount Television. «Siamo entusiasti di poter continuare quella conversazione dal punto di vista rappresentato delle donne sulla cinquantina e rispondere alla domanda con “Sì, c’è ancora sesso in città!”. Non è una sorpresa che Candace abbia dipinto un ritratto fantastico, familiare, perspicace, divertente e profondamente onesto delle over. Non vedo l’ora di cominciare la produzione» ha concluso. Allora, non possiamo fare altro che correre in libreria il 6 agosto per scoprirlo.
- Lin-Manuel Miranda ritorna a Broadway e salva la libreria amata dai teatranti
- True West e il mito: siamo stati a Broadway a vedere Ethan Hawke e Paul Dano
Lascia un Commento