ROMA – E sono 33. Una notte in Italia, il festival di Tavolara, in Sardegna, arriva alla sua trentatreesima edizione con l’omonima isola che anche quest’estate diventerà lo scenario per le proiezioni serali e per incontri davvero unici. Tutte le serate – si va fino al 16 luglio – saranno condotte da Geppi Cucciari, che modererà anche gli incontri con il pubblico e con gli ospiti del festival nella piazzetta Gramsci di Porto San Paolo insieme a Piera Detassis e Stefania Ulivi. Ci sarà anche un omaggio fotografico ai novant’anni anni dalla nascita di Gian Maria Volonté – classe 1923 – mentre a San Teodoro, in piazza Mediterraneo, sarà visitabile un’altra mostra, quella di Paesaggi del cinema italiano, a cura di Antonio Maraldi del centro Cinema di Cesena.

Un festival – di cui Hot Corn è media partner – che aprirà l’ 11 luglio alla Peschiera di San Teodoro con la proiezione di Mixed by Erry di Sydney Sibilia alla presenza di due degli attori, ovvero Luigi D’Oriano e Cristiana Dell’Anna. Il 12 luglio, sempre a San Teodoro, l’omaggio a Gigi Riva Nel cielo un rombo di tuono di Riccardo Milani che presenterà il film (e che avevamo intervistato qui). Il 13 luglio, nella piazzetta Gramsci di Porto San Paolo, verrà presentato il corto Le Variabili Dipendenti di Lorenzo Tardella, che accompagnerà la sua opera e a seguire il documentario Il Cerchio di Sophie Chiarello presente insieme a Francesca Cima, produttrice del film. Dal 14 al 16 luglio le proiezioni saranno all’isola di Tavolara: Il 14 luglio si vedrà l’esordio di Davide Gentile con il suo Denti da Squalo, il 15 sarà proiettato Siccità accompagnato da Tommaso Ragno e Emanuela Fanelli, e il 16 Le otto Montagne di Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch, preceduto dalle immagini firmate da Alberto Novelli sul set.

Per festeggiare l’edizione di Una notte in Italia saranno realizzate le magliette con un disegno del grande stilista Antonio Marras. Il Festival di questa edizione in realtà è iniziato il 10 giugno scorso a San Teodoro con l’incontro tra Salvatore Mereu e Gianluca Arcopinto, che hanno preceduto la visione di Bentu seguito poi il 23 giugno a Porto San Paolo dall’omaggio a Giorgio Gaber con lo spettacolo Gaber, monologhi e canzoni, con Neri Marcorè, da sempre grande amico del festival…
Lascia un Commento