MILANO – Ad una manciata di secondi alla mezzanotte la vita e la missione di Thomas Miller sono in pericolo. Potremmo riassumere così la chiave di Sei Minuti a Mezzanotte, il nuovo thriller storico firmato da Andy Goddard (che molti ricorderanno per Downtown Abbey) che si rifà a una storia vera risalente al secolo scorso, a ridosso dello scoppio della Seconda Guerra Mondiale e che arriva direttamente in streaming (su CHILI lo trovate qui). Eddie Izzard è Thomas Miller, un agente segreto per il governo britannico nel 1939, facente parte di un’organizzazione che combatte dall’interno l’ascesa dei nazisti. Con lui venti ragazze, un’insegnante e un’istitutrice del collegio Augusta-Vittoria a Bexhill-on-Sea. Questo è il mondo in cui Miller viene catapultato, nell’Inghilterra del sud.

Fingendosi un insegnante, Thomas copre il posto dell’ex collega scomparso, mentre indaga su quello che accade nel collegio. È una scuola per sole ragazze, ma non sono ragazze comuni: sono le figlie dei gerarchi nazisti, mandate in Inghilterra per imparare l’inglese, il portamento nell’alta società e l’ideale della donna nella Germania nazista che tutti si aspettano ricoprano una volta tornate in patria. Ignara di quello che in realtà sta accadendo, la direttrice Miss Rocholl – una grande, nemmeno a sorprendersi, Judi Dench – è legata a quelle che considera le “sue” ragazze, senza sapere che il loro destino è già stato scritto da altri e presto le verranno portate via.

Perché dietro la facciata di brava ragazza, un po’ timida e riservata, di Ilse Keller (interpretata da Carla Juni) si nasconde invece un agente al servizio delle SS, la cui missione è quella di raccogliere informazioni sugli agenti segreti britannici, sorvegliare le ragazze, assicurarsi che ritornino in patria prima dello scoppio della guerra senza essere scoperte, o, nel caso la missione fallisca, fare in modo che non vengano catturate. A qualunque costo. E mentre vediamo Miller scoprire, a poco a poco, cosa si nasconde tra le mura del collegio, conosciamo con lui quelle ragazze, ancora troppo ingenue per capire veramente quello che sta accadendo in patria. Ascoltano la radio da cui arrivano notizie dalla Germania, imparano il saluto a Hitler, intonano i canti nazisti.

Ma tutto questo, per loro, non è nient’altro che dovere, qualcosa a cui sono state abituate sin da piccole senza rendersi conto del significato che vi si cela dietro. Lo capiscono solo alla fine, quando nei loro cuori e nelle loro menti si fa strada la verità, la scoperta e la consapevolezza del pericolo a cui loro stesse e il mondo vanno incontro. Saranno Miller e Miss Rocholl ad aprire loro gli occhi e, salvandole, a evitare che vengano trascinate in un mondo corrotto e in guerra. Perché proprio il giorno seguente, il discorso alla nazione di Winston Churchill farà entrare la Gran Bretagna nel conflitto mondiale. Sei Minuti a Mezzanotte promette la fedeltà storica per raccontare una delle tante, piccole storie di resistenza al terrore nazista, che insieme vanno a formare una parte della grande Storia che è sempre un bene ricordare. Da non perdere.
- Volete vedere Sei Minuti a Mezzanotte? Lo trovate in streaming su CHILI
Qui il trailer di Sei Minuti a Mezzanotte:
Lascia un Commento