
I ragazzi di Feng kuei, rottura e distanza nel primo (vero) film di Hou Hsiao-hsien
I ragazzi di Feng kuei, la recensione e la spiegazione dell’opera: rottura e distanza nel primo (vero) film del regista taiwanese Hou Hsiao-hsien uscito nel 1984.
I ragazzi di Feng kuei, la recensione e la spiegazione dell’opera: rottura e distanza nel primo (vero) film del regista taiwanese Hou Hsiao-hsien uscito nel 1984.
Un piccolo grande film, una storia familiare assolutamente da non perdere. Ecco perché dovreste vedere Tofu in Japan – La ricetta segreta del signor Takano
ROMA – La Corea del Sud viene investita da una svolta epocale nel 1997 quando è uno dei pochi paesi che riesce a riemergere da una grande crisi economica e il cinema è uno dei settori più spinti e aiutati a riemergere e a ricostruire una tradizione frammentata. Tra il 1998 e il 1999, il …
Fuori concorso al Far East Film Festival una chicca dimenticata: ecco perché To You From Me di Jang Sun-woo è ancora un film rilevante
ROMA – Sulla strada, in un disperato tentativo di riunirsi alla moglie separata, Elliot (West Liang) si prende una pausa in un motel nel deserto. Incontra Greta (Amy Tsang), una donna misteriosa che somiglia in modo impressionante a sua moglie. Elliot scopre presto il suo segreto e si immerge in un viaggio allucinante che lo …
Castaway on the Moon: Lee Hae-jun con il suo capolavoro del 2009 ci porta in una straniante Corea del Sud assolutamente da vedere. Ma perché va recuperato?
L’animazione folgorante di Mamoru Hosoda per un bel racconto di formazione: perché dovreste rivedere il film anime The Boy and the Beast del 2016. In streaming su CHILI.
ROMA – Solo Leveling è la web novel coreana più celebre al mondo, scritta da Chugong, e racconta la storia di un mondo in cui i “cacciatori”, guerrieri umani dotati di abilità soprannaturali, devono combattere dei mostri per proteggere l’umanità dall’annientamento. Il protagonista, Sung Jinwoo, è un cacciatore molto debole che dopo essere sopravvissuto miracolosamente …
True Mothers: la recensione del film diretto da Naomi Kawase, la regista giapponese candidata agli Oscar nel 2020 nella sezione Film Internazionale
ROMA – Dopo la misteriosa scomparsa della propria bambina, la giovane coppia formata da Junyang e Peiying inizia a ricevere strani video, scoprendo che qualcuno, il signor Lao Wu, ha ripreso la loro vita quotidiana, persino i momenti più intimi. La polizia mette la casa sotto sorveglianza per catturare il voyeur, ma la famiglia comincia …
Moebius: proviamo a spiegare il film più scioccante e imprevedibile di Kim Ki-duk, no dei registi sudcoreani più importanti di sempre. E se volete (ri)vederlo, lo trovate in streaming su CHILI.
Il presente, le tradizioni, la voglia di andare e fuggire per sempre dalla Cambogia: perché (ri)scoprire su MUBI White Building, il film di debutto di Kavich Neang
The HotCorn copyright© 2023 hotcorn.com© - Hot Corn Srl Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. Registrazione n. 248 del 26.07.2017 al Registro della Stampa presso il Tribunale di Milano
Inserisci i dettagli del tuo account e ti invieremo un link per reimpostare la tua password.