in

PTU | Johnnie To, le facce di Hong Kong e quel viaggio al termine della notte

Una notte di caos, una pistola, un mistero e un uomo: ecco perché recuperare il film

PTU
PTU di Johnnie To e il viaggio al termine della notte.

MILANO – Prima di aprire il sipario della ventisettesima edizione con Green Wave, (che vi avevamo raccontato qui) nei nostri giri tra sale e proiezioni avevamo recuperato al Far Est Film Festival di Udine un vecchio film, facendo un piccolo salto indietro al 2003 – che oggi pare lontanissimo – davanti al thriller poliziesco PTU di Johnnie To, un regista da sempre legato moltissimo al FEFF che ancora oggi considera come il trampolino di lancio per il cinema asiatico in Europa, tanto che proprio a Udine nel 2003 ha girato alcune scene della commedia Yesterday Once More a Udine e poi ha ricevuto il Gelso d’Oro alla carriera qualche anno più tardi, nel 2012.

PTU
Il film PTU di Johnnie To mescola il noir poliziesco con l’anarchia di Hong Kong

PTU si inserisce proprio al centro del periodo più prolifico di Johnnie To: tra il 2001 e il 2004 il regista ha infatti girato 14 film, molti in co-regia con l’amico Wai Ka-Fai con cui alla fine degli anni ’90 ha fondato la Milkyway Image, casa di produzione che ha cambiato radicalmente il cinema noir di Hong Kong. La pellicola si concentra sugli avvenimenti rocamboleschi di una sola notte: il trasandato sergente Lo (Lam Suet) finisce in un pasticcio con dei gangster che lo pestano e lo lasciano in mezzo alla strada. Quando Lo si risveglia a terra, scopre che la sua pistola non c’è più; arrivano le squadre della PTU (Unità Tattica di Polizia) al comando di Mike Ho (Simon Yam) e Kat (Maggie Siu), e il gruppo di Ho trova una traccia per recuperare la pistola: hanno tempo fino all’alba per ritrovarla, in modo che Lo non sia costretto a fare rapporto sullo smarrimento.

PTU
Una scena del film PTU

Intanto al ristorante il capo di una delle gang di Hong Kong viene ammazzato, dando il via a una guerra tra bande; la necessità per Lo di recuperare la pistola diventa ancor più pressante, per evitare che qualcuno usi l’arma negli scontri. L’interesse mostrato da Lo per gli strascichi dell’omicidio e il comportamento sospetto della squadra PTU attirano l’attenzione di Leigh Cheng (Ruby Wong), un ufficiale del Dipartimento Investigazione Criminale.Tra molteplici protagonisti, vari punti di vista da seguire e linee narrative che si intersecano per costruire una storia incasellata benissimo nel genere noir poliziesco, PTU è uno dei lungometraggi più liberi e anarchici di Johnnie To perché inserisce e propone tutti gli elementi tematici più cari al regista. Quali? Il concetto di destino, l’ironia dark in cui si deride ogni istituzione, il ruolo all’interno della società, elementi che si mescolano in un action che quasi perde gli stilemi classici del genere per inscenare una ballata sospesa nel tempo di una sola notte….

  • ORIENT EXPRESS | Il cinema orientale secondo Hot Corn
  • VIDEO | Qui il trailer di PTU di Johnnie To:

 

 

 

 

 

 

Lascia un Commento

The Secret Agent

VIDEO | Wagner Moura e la festa di The Secret Agent sul red carpet di Cannes

Eddington

VIDEO | Pedro Pascal, Joaquin Phoenix e Emma Stone raccontano Eddington