È probabilmente tra le domande che tutti si sono fatti almeno una volta nella vita: ma che fine ha fatto il bambino di Mamma, ho perso l’aereo? Un quesito che arriva puntuale con il sopraggiungere del Natale, quando il cult degli anni ’90 torna sul piccolo schermo e in cui il tenero viso del giovane protagonista Kevin si sovrappone con gli scatti che ci sono capitati sotto gli occhi e che lo ritraevano, adulto, provato da uno stile di vita votato agli eccessi. Non siamo però qui per rivangare i trascorsi conosciuti e travagliati di Macaulay Culkin, ma per scoprire dove è approdato adesso e modificare la nostra domanda iniziale in una versione nuova e aggiornata: ma perché in ogni foto indossa un paio di orecchie da coniglio?

Un accessorio eccentrico che l’ex attore non manca di indossare ad ogni sua apparizione social al punto da invadere il suo profilo Instagram. Il motivo è semplice e si può trovare online: Culkin ha aperto un lifestyle brand chiamato – guarda caso – Bunny Ears nato come spazio di espressione dove raccontare di stili di vita sani, diete, tendenze e cultura.

Sito web, canale youtube, podcast: a Bunny Ears non manca proprio nulla, soprattutto ospiti e amici di un certo spessore, tutti rigorosamente muniti di cerchietto con orecchie da coniglio annesse. Tra gli invitati al podcast Bunny Ears 33: Movies With Sestosterone (Annotated)? C’è la star di The Room, “il film più brutto di sempre”, Greg Sestero, tornato alla notorietà dopo l’uscita di The Disaser Artist di James Franco, in cui parla della produzione del film e della sua amicizia con Tommy Wiseau. E, proprio a proposito di Wiseau, sapete qual è la cosa migliore al momento su Instagram? La foto di Culkin e Sestero postata proprio dal regista, dove quest’ultimo esprime felicità per l’amico e collega che ha potuto finalmente incontrare il suo eroe dell’infanzia.
Lascia un Commento