ROMA – Oltre a serie, documentari e visioni illustri come quella firmata da Gianfranco Rosi e il suo In viaggio oppure quella rielaborata da Wim Wenders con Un uomo di parola, (ma c’è stata anche quella di Daniele Luchetti in Chiamatemi Francesco – Il Papa della gente), Papa Francesco nel 2015 era stato anche al centro di una pellicola argentina, Francisco: el padre Jorge, diretto da Beda Docampo Feijóo. Il film – ora introvabile in streaming – era un biopic sui generis in cui veniva ripercorsa tutta la sua vita che veniva raccontata a una giornalista, da quando era solo Jorge Mario Bergoglio per le strade di Buenos Aires fino all’elezione in Vaticano. Nel ruolo del pontefice, un grandissimo attore argentino come Darío Grandinetti, mentre nei panni del giovane Bergoglio c’era invece Gabriel Gallichio.
- VIDEO | Gianfranco Rosi: «Il mio viaggio con il Papa»
- VIDEO | Qui il trailer di Francisco: el padre Jorge:
Lascia un Commento