in

Oceania 2 | Dopo il cinema, il lungo viaggio di Vaiana continua in streaming e Blu-ray

Dalla sala a Disney+ alle edizioni speciali: ce le siamo fatti raccontare dai registi a Los Angeles

Oceania 2.
Il richiamo di Vaiana: una scena di Oceania 2.

LOS ANGELES – Dopo il trionfo al botteghino con oltre un miliardo di dollari, Oceania 2 approda ora su Disney+, sequel del film che nel 2017 fu candidato all’Oscar, è stato diretto dal trio David G. Derrick Jr., Jason Hand e Dana Ledoux Miller, ognuno al debutto. Oltre all’uscita in streaming, il film esce anche in edizione limitata SteelBook da collezione (4K UHD, Blu-ray, Digital con SteelBook), Blu-ray Combo Pack (Blu-ray + DVD+ Digital) e DVD il 18 marzo. La versione includerà anche delle scene bonus del film. «Credo che ci sia qualcosa di molto speciale quando i film Disney possono entrare nelle nostre case», ci confida uno dei registi, David G. Derrick Jr, durante il nostro incontro agli Studi della Disney Animation di Los Angeles. «La possibilità di vedere i contenuti extra di  classici come Bambi, Il libro della giungla o La carica dei 101 in salotto a casa mia sono state le cose che mi hanno fatto venire l’ossessione per il cinema…».

Oceania 2
Una scena di Oceania 2.

«Quando cercavo la mia strada come studente», prosegue il regista, «il DVD di Tarzan mi ha davvero ispirato. I tanti contenuti extra mi hanno fatto capire quanto fosse il risultato del lavoro di un team di persone appassionate, unite per creare qualcosa di unico. Era un mestiere!». Curiosamente, Oceania 2 era però stato concepito come una serie per Disney+, ma il progetto ha preso una direzione diversa dopo che Bob Iger, amministratore delegato della Disney, ha annunciato a sorpresa l’uscita in sala nel febbraio dello scorso anno. Perché? Colpito dalle prime immagini del film, ha deciso che il progetto meritava il grande schermo: «E adesso in un certo senso il film torna alle origini, lo streaming, per il quale era stato inizialmente concepito», ci spiega Jason Hand. «Fortunatamente, la scelta di portarlo al cinema si è rivelata vincente: Oceania 2 è stato il terzo miglior risultato del 2024, superato solo da Inside Out 2 e da Deadpool & Wolverine. Qualcosa vorrà dire, no?».

Oceania 2.
Un altro momento di Oceania 2.

Tra le novità più sorprendenti di Oceania 2 c’è il cambio alla direzione musicale: Lin-Manuel Miranda, autore delle musiche del primo film, ha lasciato il posto ad Abigail Barlow ed Emily Bear, il primo duo femminile e il più giovane a comporre per un film Disney. Partite da un profilo TikTok, le due hanno conquistato il pubblico con The Unofficial Bridgerton Musical, che ha vinto il Grammy per il miglior album di teatro musicale. «E nei contenuti bonus della versione digitale ci sono le canzoni che abbiamo dovuto cambiare o tagliare, e sono canzoni davvero incredibili, ma che non servivano ai fini della storia per una serie di ragioni», ci spiegano le due cantanti. Oltre al film, la versione digitale offre una serie di contenuti bonus che amplificano l’esperienza, da Wayfinding del Pacifico: un contenuto che esplora la rinascita culturale della navigazione tradizionale, a Le cronache di Kakamora: un viaggio nelle leggende delle Isole Salomone e anche molte scene eliminate: sette scene inedite, introdotte dai registi. Buon viaggio.

  • OPINIONI | Oceania 2 Auli’i Cravalho e un grande viaggio
  • VIDEO | Oceania 2, la nostra intervista ai registi

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Lascia un Commento

Farley Granger, James Stewart, John Dall e l'imprevedibile Nodo alla Gola, film di Alfred Hitchcock del 1948

Nodo Alla Gola | James Stewart e quel pasticcio perfetto firmato Alfred Hitchcock

Dreams

VIDEO | Dalla vittoria alla Berlinale al cinema: una clip esclusiva di Dreams