in

VIDEO | Sophia Loren, Vittorio De Sica e il nuovo trailer del film La Ciociara

Alberto Moravia, Jean-Paul Belmondo, Eleonora Brown, l’Oscar: Di nuovo al cinema dal 4 luglio

Sophia Loren e la scena madre de La Ciociara, opera immortale di Vittorio De Sica, di nuovo al cinema dal 4 al 10 luglio con Nexo Digital
Sophia Loren e la scena madre de La Ciociara, opera immortale di Vittorio De Sica, di nuovo al cinema dal 4 al 10 luglio con Nexo Digital

ROMA – Dopo un lungo silenzio seguito al tonfo del Tetto, Vittorio De Sica e Cesare Zavattini si riscattano con un film che ha segnato la storia del cinema italiano. Tratto da un romanzo di Alberto Moravia, La Ciociara è commedia, tragedia, spettacolo, realismo, amalgamati in un equilibrio che ha del prodigioso. Un racconto di poderosa fluidità, che riflette sulla Storia rifiutando proclami ideologici che durano una stagione, ma ripiegandosi invece sull’esperienza di un dramma privato. Forse è anche per questo che il successo e l’influenza del film non accennano a sfumare. Ma soprattutto è il film di Sophia Loren, non solo bellissima come sempre, ma capace di imporre al suo personaggio una complessità di sfumature formidabile: seducente, rabbiosa, dolce, protettiva, disperata…Di aggettivi potremmo aggiungerne molti altri ancora, tale è lo spessore della tela che l’attrice riesce a tessere. Di nuovo al cinema dal 4 luglio al 10 luglio in occasione di Titanus 120° Classics, un festival organizzato da Nexo Digital, Titanus e Rai Com e si svolge in tutti i cinema italiani che aderiscono all’iniziativa (elenco su nexodigital.it).

  • LEGENDS | Il Giardino dei Finzi Contini, le memorie di un capolavoro
  • VIDEO | Qui per il nuovo trailer de La Ciociara: 

Lascia un Commento

Un estratto dalla locandina ufficiale di Forrest Gump, film di Robert Zemeckis del 1994

Forrest Gump | Tom Hanks e i trent’anni del capolavoro di Robert Zemeckis

Tra Bruce Lee e Holly & Benji: il calcio demenziale di Shaolin Soccer