ROMA – «Credo che la capacità di mettersi in gioco nelle relazioni affettive e sentimentali sia un tema che tocchi la vita di gran parte delle persone; qualcosa con cui tutti si trovino a fare i conti prima o poi, nel bene e nel male. Quando ho avuto l’idea del film ho pensato che questa potesse esplorare in maniera originale e divertente proprio questo tema e il suo dilemma fondamentale, vale a dire se sia meglio lasciarsi andare, rischiando di soffrire, o tenersi alla larga da ogni coinvolgimento, rinunciando però a una parte fondamentale della vita». Emiliano Corapi racconta così il suo L’amore a domicilio, disponibile in digitale su CHILI.

La storia? Quella di Renato (Simone Liberati), giovane assicuratore sentimentalmente pavido che si è sempre tenuto lontano da relazioni che lo coinvolgessero davvero. Ma quando scopre che Anna (Miriam Leone), conosciuta per caso, è reclusa agli arresti domiciliari, decide di lasciarsi andare ai sentimenti sempre temuti. In quella casa, dov’è l’unico attore maschile, è convinto di poter controllare la situazione. In amore però non esistono vie sicure e ben presto la situazione si complica…
- Volete vedere L’amore a domicilio? Lo trovate su CHILI
- Sound of Metal: arriva in streaming il film con Riz Ahmed e Olivia Cook
Qui potete vedere il trailer del film:
Lascia un Commento