in

VIDEO | Michael Fassbender, Rich Peppiatt e il caso del film sui Kneecap

Una follia hip hop irlandese, un film clamoroso, una band unica. In Italia? Forse mai…

Kneecap
Un'immagine di Kneecap di Rich Peppiatt, ancora inedito in Italia.

ROMA – In Italia difficilmente lo vedremo, mentre in Irlanda e in Inghilterra è uscito la scorsa estate diventando uno dei casi dell’anno e finendo anche per essere candidato ai Brit Awards, vincendone addirittura sette, seguiti dalla vittoria ai BAFTA. La storia è quella vera e incredibile di una band di Belfast, i Kneecap, saliti ora alla ribalta per il loro sostegno alla causa palestinese durante Coachella. Il film racconta la loro vicenda, quella di un insegnante, JJ, che finisce nell’orbita di Naoise e Liam Og, fondando un gruppo hip hop. Rappando nella loro lingua madre irlandese, i Kneecap diventano rapidamente improbabili figure di un movimento per i diritti civili per salvare la loro lingua e la storia dell’Irlanda. Ma il trio deve prima superare la polizia, i paramilitari e i politici che cercano di mettere a tacere il loro suono provocatorio. Kneecap, film diretto da Rich Peppiatt ha per protagonisti i tre componenti della band: Mo Chara, Móglaí Bap e DJ Próvaí, ovvero Liam Óg Ó hAnnaidh, Naoise Ó Cairealláin e J.J. Ó Dochartaigh. Ma attenzione, perché c’è anche un irlandese illustre come Michael Fassbender. Chissà se arriverà mai in Italia…

  • VIDEO | Qui il trailer del film: 

 

 

 

 

 

 

Lascia un Commento

Roma Città Aperta: Roberto Rossellini e quel capolavoro che sa di Liberazione

Roma Città Aperta | Roberto Rossellini, Anna Magnani e la storia di un capolavoro

Betrayed Tradita

Betrayed | Debra Winger, Tom Berenger e quel cult dimenticato di Costa-Gavras