in

VIDEO | Tobias Santelmann, Joel Kinnaman e le prime immagini di Jo Nesbø’s Detective Hole

Le riprese della serie tratta dal romanzo di Jo Nesbø sono finite: Appuntamento al 2026!

Tobias Santelmann, Joel Kinnaman e la prima immagine ufficiale di Jo Nesbø's Detective Hole: Su Netflix dal 2026
Tobias Santelmann, Joel Kinnaman e la prima immagine ufficiale di Jo Nesbø's Detective Hole: Su Netflix dal 2026

ROMA – Creato da uno dei più grandi narratori di narrativa poliziesca, Jo Nesbø’s Detective Hole è un giallo su un serial killer guidato dal famoso antieroe Harry Hole. Sotto la superficie, questa serie è un dramma sfumato su due poliziotti (e presunti colleghi) che operano su fronti opposti della legge. Per tutta la prima stagione, Harry si scontra con il suo avversario di lunga data e detective corrotto Tom Waaler. Harry è un brillante ma tormentato detective della omicidi che lotta con i suoi demoni. Mentre i due navigano tra le linee etiche confuse del sistema di giustizia penale, Harry deve fare tutto il possibile per catturare un serial killer e assicurare Waaler alla giustizia prima che sia troppo tardi. Le riprese di Jo Nesbø’s Detective Hole si sono ufficialmente concluse, dopo 113 giorni di riprese in 160 location. Ecco la primissima occhiata a Tobias Santelmann nei panni di Harry Hole e Joel Kinnaman nei panni di Tom Waaler, nello squallido appartamento di Harry a Oslo. La serie di 9 episodi approderà su Netflix nel 2026.

  • VIDEO | Qui per le prime immagini della serie: 

Lascia un Commento

Un'immagine promozionale di Mufasa: Il Re Leone, un film di Barry Jenkins, dal 19 dicembre al cinema

VIDEO | Barry Jenkins, Aaron Pierre e una scena in anteprima di Mufasa: Il Re Leone

Forever Young

Forever Young | L’amarcord di Valeria Bruni Tedeschi? La magia del teatro e della vita