in

Dopo la grande paura, una nuova serie: Jeremy Renner ritorna con Rennervations

Dopo l’incidente sulla neve, ecco una nuova serie su Disney + dal 12 aprile. Ma cosa vedremo?

Jeremy Renner
Jeremy Renner nel poster di Rennervations.
Preview

FIRENZE – Dopo la grande paura e l’incidente nella neve in cui era rimasto sotto uno spazzaneve (con trenta ossa rotte!), Jeremy Renner lascia l’angolo della cronaca nera e torna nell’ambito dello show su Disney + con una serie originale in quattro episodi, Rennervations, che vedremo dal 12 aprile. Nella serie vedremo l’attore – assieme al suo gruppo di esperti – usare le sue abilità per rielaborare veicoli dismessi, ricostruirli e farne delle creazioni strabilianti al servizio delle comunità di tutto il mondo. Ogni costruzione ha uno scopo. Un esempio concreto? Trasformare un autobus da turismo in uno studio musicale mobile, oppure ecco un camion per le consegne diventare un impianto mobile per il trattamento delle acque (!) o ancora un bus navetta in un centro ricreativo mobile. Oppure, addirittura un autobus urbano diventare una scuola di danza mobile.

Rennervations
Jeremy Renner in azione in una scena di Rennervations.

«Ho intrapreso questo percorso da molti anni e ho iniziato nella mia comunità costruendo veicoli per le persone bisognose», ha spiegato Renner l’origine di Rennervations, «ma qualche anno fa ho pensato a come fare per aumentare il mio impegno e creare un impatto più grande su un’intera comunità. Ecco, questo pensiero è ciò che fa questo show. Una delle mie più grandi passioni, una forza trainante per la mia guarigione e non vedo l’ora che tutti possano guardarlo». Ovviamente l’attore parla di guarigione in riferimento proprio al gravissimo incidente del capodanno scorso, in cui ha rischiato la vita per salvare quella di suo nipote, finendo schiacciato sotto un pesante spazzaneve.

I magnifici quattro: Yatra, Hudgens, Kapoor e Mackie.

Lungo questo nuovo percorso catartico, Jeremy fa squadra con alcuni personaggi decisamente noti come Anthony Mackie, suo compare nella Marvel (ricordate Falcon? Ecco), Vanessa Hudgens, l’attore e produttore Anil Kapoor (Mission: Impossible) e il cantante Sebastián Yatra (Encanto), che in ogni puntata di Rennervations condividono il suo entusiasmo e si uniscono a lui per consegnare i veicoli finiti a ogni organizzazione. La serie li porta in giro per il mondo, dalla città natale di Jeremy, Reno, Nevada, fino a Chicago, passando per il Messico fino ad arrivare in, India. In ogni luogo, Jeremy entra in contatto con organizzazioni importanti, ne incontra i leader, per comprendere meglio le esigenze più urgenti della comunità e costruire qualcosa di veramente utile. Insomma, Rennervations sembra davvero un buon punto da cui ripartire.

  • REVISIONI | Renner e quel piccolo cult: I Segreti di Wind River
  • VIDEO | Qui il trailer di Rennervations:

 

 

Lascia un Commento

vera gemma

Vera Gemma: «Io, Vera, Scarface e il coraggio di essere sempre se stessi…»

Da Moby a Mare Fuori | Cosa vedremo al RIFF – Riviera International Film Festival?