in

VIDEO | Galadriel, Sauron e una featurette de Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere 2

Le tenebre li uniranno. Sauron è pronto a prendersi la Terra di Mezzo. Dal 29 agosto su Prime Video

Un estratto del trailer della seconda stagione de Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere, dal 29 agosto su Prime Video
Un estratto del trailer della seconda stagione de Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere, dal 29 agosto su Prime Video

ROMA – Sauron è tornato. Scacciato da Galadriel, senza esercito né alleato, il nascente Signore Oscuro deve ora fare affidamento sulla propria astuzia per ricostruire la sua forza e supervisionare la creazione degli Anelli del Potere, che gli permetteranno di legare tutti i popoli della Terra di Mezzo sotto la sua sinistra volontà. Basandosi sull’epica portata e ambizione della prima stagione, la seconda stagione de Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere di Amazon immerge i suoi personaggi più amati e vulnerabili in una crescente marea di oscurità, sfidando ognuno di loro a trovare il proprio posto in un mondo che è sempre più sull’orlo della calamità. Elfi e nani, orchi e uomini, maghi e Pelopiedi, mentre le amicizie sono tese e i regni cominciano a fratturarsi, le forze del bene lottano sempre più valorosamente per mantenere ciò che conta più di tutto: l’un l’altro. Dal 29 agosto su Prime Video, intanto un doveroso recap della prima stagione.

  • HOT CORN TV | Con Morfydd Clark dietro le quinte della serie
  • HOT CORN TV | Con Charlie Vickers nel backstage
  • HOT CORN TV | Con Owain Arthur dietro le quinte
  • HOT CORN TV | Con Bear McCreary sulle scelte musicali
  • HOT CORN TV | La Guerra dei Rohirrim, il trailer
  • HOT CORN TV | Gli Anelli del Potere 2, il final trailer
  • VIDEO | Qui per la featurette della serie: 

Lascia un Commento

Bill Skarsgård nella prima immagine come Eric Draven, l'eroe de Il Corvo, un film di Rupert Sanders, dal 28 agosto al cinema con Eagle Pictures

VIDEO | Bill Skarsgård, Eric Draven e una clip in anteprima del remake de Il Corvo

Ma che fine ha fatto Nino Rota? Alla ricerca dell’opera struggente di un formidabile genio