VENEZIA – Una certezza? Oggi, tutto passa. Eppure, tutto viene riproposto ciclicamente. Merito di internet, merito del tempo che, sembrerebbe correre veloce come mai prima. Allora, l’attenzione, se una volta era grande e ingombrante, adesso è letteralmente a porta di mano. I cd non si comprano più e, la musica, che una volta la si ascoltava con i walkman, è tutta dentro i nostri smartphone. Il cinema? Dal grande schermo, a quello più piccolo. Della tv, certo, ma anche su quello di un iPad, di un iPhone.

Però, tra passato e futuro, c’è qualcosa che, invece, è rimasto impresso nell’immaginario collettivo mondiale. Perché, a quasi sessant’anni, la Fiat 500 continua ad essere protagonista assoluta, sulla strada come al cinema. Allora, il nostro viaggio alla scoperta delle sue apparizioni nei film e nelle serie tv, iniziato con Il Boom di Vittorio De Sica, sta per concludersi con l’era contemporanea. E, non potevamo iniziare con una delle citazioni più importanti, quella in Spectre di Sam Mendes dove, James Bond alias Daniel Craig, per le strada di Roma, incrocia a distanza ravvicinata una 500 azzurra.

Scena epica, divertente e simbolica, con quelle forme italiane ormai riconoscibili ovunque. Se, Spectre, è una delle comparse più famose, meno conosciuta è la partecipazione nel bello (e inedito) Ceremony di Max Winkler con Uma Thurman, dove la vediamo parcheggiata fuori un albergo poco lontano dalle campagne newyorkesi. Tornando – più o meno – in Italia, una spettacolare 500 (per la precisione la versione F Streched Limousine) è stata scelta da Ben Stiller in Zoolander 2. Una curiosità: l’auto, creata da un carrozziere abruzzese nel 1970, è stata costruita unendo una Giardiniera con una 500F. Colorata di bianco, Stiller, per renderla più cool come il suo Derek, l’ha dipinta di un nero.

Tra le ultime apparizioni, invece, c’è quella rosso fuoco guidata da Aldo, Giovanni e Giacomo ne Il Ricco, il Povero e il Maggiordomo, uscito nel 2014 e campione di incassi con quasi 15 milioni di euro al botteghino. Così, raccontandovi il viaggio della Fiat 500 sul grande schermo, finiamo letteralmente ad oggi. E la troviamo in primo piano addirittura in The Laundromat di Steve Soderbergh, con un cast all star: Gary Oldman, Antonio Banderas e Meryl Streep. Tra l’altro, The Laundromat (notevole), incentrato sullo scandalo dei Panama Papers, è stato appena presentato in Concorso alla Mostra di Venezia. Perché, per la Fiat 500, il viaggio al cinema è appena ricominciato.
Lascia un Commento