ROMA – Dopo l’anteprima con l’omaggio a Pasolini del 10 giugno, ritorna quest’anno in piena forma e con tanti ospiti, il festival di Tavolara Una notte in Italia. Un festival green sin dagli esordi, trentadue anni fa, nell’incantevole scenario del Parco Marino protetto e anche quest’anno, dal 13 al 17 luglio l’edizione attraverserà luoghi iconici come la Peschiera di San Teodoro, la piazzetta a mare di Porto San Paolo, e l’isola di Tavolara. Come consuetudine gli incontri saranno moderati dalla conduttrice delle serate di Tavolara, Geppi Cucciari e da Piera Detassis. L’apertura del 13 luglio sarà nel segno della Sardegna alla Peschiera di San Teodoro con le prime immagini esclusive de La terra delle donne di Marisa Vallone, sceneggiato e interpretato da Paola Sini su una storia di sarda femminilità stregata e con I Giganti di Bonifacio Angius.

Il 14 luglio a Porto San Paolo sarà invece la volta di film Settembre esordio alla regia di Giulia Steigerwalt alla presenza di Barbara Ronchi e Thony. Dal 15 luglio l’evento si sposta sull’isola di Tavolara dove venerdì verranno proiettati il corto vincitore del premio David 2022 Maestrale di Nico Bonomolo e a seguire il film Nostalgia di Mario Martone con uno dei protagonisti del film, Francesco di Leva.

Il 16, a Tavolara, serata d’onore per Silvio Orlando e a seguire la proiezione del film AriaFerma di Leonardo Di Costanzo: un omaggio alla sua magnifica carriera coronata quest’anno dal David come miglior protagonista. A seguire, nella stessa serata, il film documentario Una Squadra – Il Film esordio alla regia del produttore Domenico Procacci.Domenica 17 si chiude infine con l’anteprima del nuovo film di Ivan Cotroneo Quattordici giorni alla presenza dell’autore e regista, della produttrice Francesca Cima e dei due protagonisti del film: Thomas Trabacchi e Carlotta Natoli.
Lascia un Commento