in

David Derrick Jr: «Io, Vaiana, il cuore di Oceania 2 e il seguire la rotta…»

Le origini, la serie, le tradizioni, la lezione del film: Il nostro incontro con David Derrick Jr.

David Derrick Jr. racconta alla stampa Oceania 2, dal 27 novembre al cinema
David Derrick Jr. racconta alla stampa Oceania 2, dal 27 novembre al cinema

ROMA – Oceania 2 riunisce Vaiana e Maui tre anni dopo per un nuovo viaggio espansivo insieme a un equipaggio di improbabili marittimi. Dopo aver ricevuto una chiamata inaspettata dai suoi antenati esploratori, Vaiana deve viaggiare nei lontani mari dell’Oceania e in acque pericolose e perdute da tempo per un’avventura diversa da qualsiasi cosa abbia mai affrontato. Con le voci originali di Auli’i Cravalho, Dwayne Johnson e Alan Tudyk – e quelle italiane di Giorgia, Emanuela Ionica, Chiara Grispo, Fabrizio Vidale e Angela Finocchiaro – Oceania 2 è in arrivo nelle sale italiane a partire dal 27 novembre. Alla regia ci sono Jason Hand, Dana Ledoux Miller e, in particolare, David Derrick Jr. che in un evento aperto alla stampa ha presentato il film nella Capitale.

Oceania 2: Vaiana, una stella da seguire e l'alba di un nuovo mondo
Oceania 2: Vaiana, una stella da seguire e l’alba di un nuovo mondo

CONTINUARE LA STORIA – «Quando abbiamo iniziato a lavorare a Oceania 2, durante la pandemia da COVID-19, il mondo era diverso e la Disney ci aveva chiesto di continuare la storia come una serie. Come regista non mi importava che fosse una serie o un film, sentivo di voler continuare il viaggio di Vaiana e Maui. Ho lavorato al primo Oceania come storyboard artist, parte del mio retaggio viene dalle Samoa e lì ogni giorno è vissuto come un regalo. Ho iniziato a lavorare su questa storia che vive e si chiede cosa la storia vuole. Visualizzati gli storyboard, le immagini, negli studi della Disney abbiamo tutti pensato che il nuovo capitolo di Oceania sarebbe dovuto arrivare in sala, come il primo. Bob Iger era d’accordo con noi, ed eccolo, quindi, al cinema!».

Oceania 2 di David Derrick Jr., Jason Hand e Dana Ledoux Miller, dal 27 novembre al cinema
Oceania 2 di David Derrick Jr., Jason Hand e Dana Ledoux Miller, dal 27 novembre al cinema

LA LEZIONE DI OCEANIA – «Nel primo Oceania vi era un contrasto culturale al centro del film. Lavorammo con esperti e studiosi di quell’angolo di mondo per la lingua, le storie, i dialetti, volevamo che fosse tutto perfetto. La natura, i riti, nel mondo di Vaiana sono evidenti, non c’è separazione. Tipo Matangi, un semidio ispirato alla mitologia delle culture samoane che nel film insegna a Vaiana le che non sa ancora. Come navigatore deve imparare a prendere quale direzione da prendere in mare. Nel primo film deve trovare Maui, nel secondo deve trovare cieli nuovi, che non ha mai visto. Credo che questa sia una lezione nuova per Vaiana, come per tutti noi: Per trovare la magia della vita a volte bisogna perdersi per ritrovarsi».

Lascia un Commento

Tra aneddoti, registi e tanto cinema Matthew Broderick si racconta a Hot Corn

VIDEO | Matthew Broderick: Il rapporto con i premi e i registi da cui ho imparato

Tra aneddoti, registi e tanto cinema Giancarlo Giannini si racconta a Hot Corn

VIDEO | Giancarlo Giannini: Il cinema oggi e il ricordo dei grandi…