in

VIDEO | Riccardo Cremona, Matteo Keffer e il trailer di Come Se Non Ci Fosse Un Domani

Dal 6 marzo al cinema, il docufilm esplora le ragioni e le azioni del movimento Ultima Generazione

Una scena di Come se non ci fosse un domani
Una scena di Come se non ci fosse un domani

ROMA – Diretto da Riccardo Cremona e Matteo Keffer, Come Se Non Ci Fosse Un Domani è un film documentario che racconta intimamente le vicende di un gruppo di attivisti impegnati in una campagna di disobbedienza civile non-violenta. Come in molti altri paesi europei, il gruppo Ultima Generazione ha attirato l’attenzione dei media e della politica tramite blocchi stradali e controversi imbrattamenti di palazzi istituzionali e opere d’arte. Si definiscono come l’ultima generazione che ha la possibilità di rallentare la crescita esponenziale della crisi climatica. Il documentario racconta, tramite lo sguardo e le storie di cinque di loro, quello che accade dietro le quinte delle proteste, e cosa vuol dire esporsi in prima persona. Sullo sfondo del viaggio degli attivisti emergono racconti di territori e comunità già colpite dagli effetti negativi della crisi climatica, presagi di un futuro che appare più incerto che mai. Un film che racconta la nostra difficoltà ad essere comunità e della voglia, nonostante tutto, di riprovare insieme a immaginare un domani migliore. Dal 6 marzo al cinema con Mescalito Film.

  • OPINIONI | Come se non ci fosse un domani, la recensione
  • HOT CORN TV | Cremona e Keffer raccontano il film
  • VIDEO | Qui per il trailer del film: 

Lascia un Commento

fiore-di-cactus

Fiore di Cactus | Quentin Tarantino e l’importanza di riscoprire Walter Matthau

Una scena di Paprika - Sognando un Sogno

VIDEO | Satoshi Kon e una scena di Paprika – Sognando un Sogno